:

Serve la patente nautica per noleggiare un gommone?

Giuseppe Fabbri
Giuseppe Fabbri
2025-05-07 18:53:43
Numero di risposte: 0
Per il noleggio di una barca o gommone con motore non superiore ai 30 Kilowatt sotto i 40,8 cavalli, non sussiste l'obbligo di guida con patente. E' possibile guidare natanti senza patente di lunghezza inferiore ai 10 metri e ad una distanza massima dalla costa di 6 miglia marine, purché la barca stessa non abbia un motore che superi i 40,8 cavalli. Questi ultimi sono guidabili senza patente già dopo il compimento del 16esimo anno d'età. Il primo parametro da valutare è la potenza del motore dell'imbarcazione. Se il motore supera i 30 kilowatt sussiste sempre l'obbligo di guida con patente nautica. I NOSTRI GOMMONI SENZA PATENTE, vanno da 5,20 metri a 5,80, 40 hp, 4 tempi e possono ospitare fino ad un massimo di 10 persone. LE NOSTRE BARCHE SENZA PATENTE, vanno da una lunghezza di 5 metri fino ai 5,60 metri per una capienza massima di 7 persone, dispongono di motorizzazione 40 cavalli, 4 tempi e sono dotate di avviamento elettronico e tendalino.
Marvin Conti
Marvin Conti
2025-05-07 18:12:30
Numero di risposte: 0
La prima domanda che di solito si pone chi vuole affittare un gommone è se serva o meno la patente nautica. La buona notizia è che non sempre è necessaria. Infatti, secondo la legge italiana, la patente nautica è obbligatoria se il gommone ha un motore con più di 30 kW (40,8 cavalli), se si naviga oltre 6 miglia dalla costa e se si pratica lo sci nautico. Gran parte dei modelli messi a disposizione dal servizio noleggio gommoni di Sorrento Trips non richiede la patente, e solo per uno di essi è necessario averla. Sono tre su quattro i gommoni che non richiedono il possesso di patente nautica. Il gommone Selva 6,80, invece, è l’unico della flotta che necessita di patente nautica.