:

Che barche si possono noleggiare senza patente?

Diana Gentile
Diana Gentile
2025-05-06 06:04:06
Numero di risposte: 0
Se la barca vela ha lunghezza inferiore a 24 m, non è necessaria la patente purché la navigazione non si spinga oltre le 6 miglia di distanza dalla costa. In molti casi per il noleggio barche a vela non occorre nemmeno la patente. La legge stabilisce infatti che, purché la lunghezza complessiva dell’imbarcazione non superi i 24 m e purché non ci si allontani oltre le 6 miglia dalla costa, per noleggiare una barca a vela non serve la patente nautica. La flotta di imbarcazioni disponibili per il noleggio include diversi mezzi che possono essere guidati anche senza patente, come i gommoni Capelli Tempest 570 New – 40 cavalli e il Tempest 775 Sun – 250 cavalli.
Pierina Morelli
Pierina Morelli
2025-05-06 04:00:27
Numero di risposte: 0
Senza patente è possibile guidare barche fino a 40 cc: con queste caratteristiche ci sono gommoni, barchette in vetroresina e gozzi in legno. Le barche che possono essere portate da soli, senza patente nautica, sono gozzi, gommoni e barche in vetroresina da guidare da soli. La patente nautica viene richiesta solo per imbarcazioni superiori ai 40 cavalli.
Irene Coppola
Irene Coppola
2025-05-06 03:49:12
Numero di risposte: 0
Per il noleggio di una barca o gommone con motore non superiore ai 30 Kilowatt sotto i 40,8 cavalli, non sussiste l'obbligo di guida con patente. E' possibile guidare natanti senza patente di lunghezza inferiore ai 10 metri e ad una distanza massima dalla costa di 6 miglia marine, purché la barca stessa non abbia un motore che superi i 40,8 cavalli. I NOSTRI GOMMONI SENZA PATENTE, vanno da 5,20 metri a 5,80, 40 hp, 4 tempi e possono ospitare fino ad un massimo di 10 persone. LE NOSTRE BARCHE SENZA PATENTE, vanno da una lunghezza di 5 metri fino ai 5,60 metri per una capienza massima di 7 persone, dispongono di motorizzazione 40 cavalli, 4 tempi e sono dotate di avviamento elettronico e tendalino. Per alcune particolari categorie di natanti - tra cui barche a vela o imbarcazioni con remi - il limite si abbassa addirittura ai 14 anni. Questi ultimi sono guidabili senza patente già dopo il compimento del 16esimo anno d'età.