Quali attività e quali materiali inquinano le acque del mare?

Lisa Piras
2025-05-30 17:06:53
Numero di risposte: 3
L'inquinamento marino è principalmente di origine terrestre, in particolare è una conseguenza dell'immissione di acqua di scarico e di affluenti industriali nei fiumi, che poi portano le sostanze inquinanti al mare. La principale fonte di inquinamento di origine marina è quello da idrocarburi, in particolare delle petroliere, che alcune volte riversano grandi quantità di petrolio nelle acque. L'uomo è il principale inquinatore perché introduce sostanze chimiche nelle acque che poi arrivano nei fiumi attraverso fognature, piogge e scarichi industriali. Comprende tutti gli inquinamenti lontani dalla costa, molte volte causati dallo sversamento voluto durante il lavaggio delle cisterne o dallo scarico sentine di grandi unità o ancora, da incidenti navali dovuti a tempeste, collisioni, esplosioni, cedimenti strutturali o incidenti alle piattaforme d’estrazione. Questo tipo di inquinamento si verifica solitamente a seguito di un incendio quando la componente leggera dell’idrocarburo evapora e la componente pesante precipita depositandosi sul fondale. Anche i laghi sono soggetti al fenomeno dell'inquinamento, specialmente i più grandi a causa dell'intenso traffico di imbarcazioni tra cui anche servizi di linea di traghetti medio grandi, con trasporto di autovetture e camion, l'elevato traffico di imbarcazioni private e non, stazioni di rifornimento carburanti e siti industriali lungo le sue coste.
Leggi anche
- Qual è l'impatto ambientale?
- Le barche inquinano?
- Qual è l'impatto ambientale delle attività umane sugli ecosistemi marini?
- Come si misura l'impatto ambientale?
- Quali sono i tre pilastri ESG?
- Quale attività ha il maggior impatto ambientale?
- Quali sono le principali cause dell'impatto ambientale?
- Come inquinano le navi il mare?