Come spedire una cosa delicata?

Genziana Orlando
2025-08-23 20:12:23
Numero di risposte
: 8
Quando si spediscono articoli fragili occorre curare con particolare attenzione l'imballaggio. Che si tratti di opere d'arte, oggetti di antiquariato o apparecchi elettrici è importante assicurarsi che siano imballati e contrassegnati correttamente per ridurre il rischio di danni durante il trasporto. Sono considerati fragili tutti gli articoli che necessitano di un'attenzione e una cura particolari durante il trasporto, come gli strumenti musicali, le bottiglie di vetro o gli oggetti di antiquariato. Dei cartoni solidi e rigidi. Assicuratevi che non siano né troppo piccoli né troppo grandi: devono consentire giusto lo spazio sufficiente per l'inserimento di un'imbottitura interna. Impacchettate con cura l'oggetto in un foglio protettivo di pluriball sottile. Riponetelo nel cartone facendo attenzione a non lasciare troppo spazio interno e colmandolo con dei materiali di imbottitura: l'articolo impacchettato non deve muoversi nella scatola. Per maggiore protezione e per chiudere ermeticamente i lembi del cartone, applicate il nastro adesivo in modo da creare una forma ad H ‑e sigillare tutti i bordi dell'imballo. Indicate chiaramente sull'imballaggio che si tratta di un oggetto fragile.

Ausonio Fabbri
2025-08-23 18:53:55
Numero di risposte
: 9
Spedire oggetti delicati richiede delicatezza nella loro movimentazione. Poiché non è pensabile che non siano in alcun modo sottoposti a movimenti bruschi o a urti durante il trasporto per mezzo dei corrieri, è necessario che il loro imballaggio li assicuri nel migliore dei modi.
Spedire busta imbottita è la soluzione migliore per stare più tranquilli.
Per evitare poi di farsi carico di eventuali spese dovute alla rottura degli oggetti durante il trasporto è preferibile una spedizione assicurata.
L’oggetto da spedire dev’essere adeguatamente inserito nella busta e se la sua natura è particolarmente delicata per il materiale di cui è fatto o la sua forma occorre sia avvolto in materiale d’imballaggio che lo protegga come ad esempio bolle d’aria.
La busta dev’essere delle dimensioni adeguate, né troppo piccola da mettere l’oggetto sotto pressione né troppo grande da mettere l’oggetto nelle condizioni di muoversi durante lo spostamento.
Poiché il giusto imballaggio non assicura al 100% che spedire busta imbottita equivalga a portare l’oggetto a destinazione in condizioni di integrità, quando si spediscono oggetti delicati, è consigliabile considerare l'opzione di spedizione assicurata, con l'assicurazione più adatta alle esigenze del caso per coprire eventuali danni o perdite durante il trasporto e il tracciamento della busta per poter monitorare l'invio in tempo reale e avere la possibilità di intervenire tempestivamente in caso di problemi durante il trasporto.
Grazie all’opzione di spedizione assicurata potrete assicurare la vostra busta.