:

Quando si applica la Convenzione di Montreal?

Clea Ferri
Clea Ferri
2025-06-07 14:32:54
Numero di risposte: 2
La convenzione di Montreal è in vigore dal 4 novembre 2003. La decisione è in vigore dal 5 aprile 2001. Il regolamento (CE) n. 2027/97 (sulla responsabilità del vettore aereo in caso di incidenti) che impone la responsabilità illimitata ai vettori aerei dell’Unione in caso di morte o lesione dei passeggeri. Il regolamento (CE) n. 889/2002 modifica il regolamento (CE) n. 2027/97 e applica le norme della convenzione di Montreal a tutti i voli, sia interni sia internazionali, operati da vettori aerei dell’UE. La convenzione introduce principi giuridici e norme comuni, fra cui i più importanti sono: il principio della responsabilità civile illimitata di un vettore aereo in caso di lesioni personali, suddiviso in due livelli.
Sabrina Martinelli
Sabrina Martinelli
2025-05-27 12:21:01
Numero di risposte: 7
La Convenzione di Montreal regolamenta i voli internazionali. Scopo di questa norma è l'unificazione di alcune regole per il trasporto aereo internazionale. Essa disciplina la responsabilità civile dei vettori aerei quando i passeggeri, i bagagli o le merci subiscono danni nel trasporto aereo internazionale. Tutti i voli tra i paesi firmatari sono coperti dalla Convenzione.
Celeste Pellegrino
Celeste Pellegrino
2025-05-27 11:38:04
Numero di risposte: 2
La Convenzione di Montreal si applica ai voli internazionali e prevede forme di rimborso aereo basate sui danni effettivamente subiti, anziché su compensazioni fisse. A differenza del Regolamento Europeo CE 261, che si applica ai voli operati nell'Unione Europea, la MC99 si applica ai voli internazionali. La Convenzione di Montreal, adottata nel 1999 e in vigore in oltre 135 paesi, ha sostituito la precedente Convenzione di Varsavia con l'obiettivo di armonizzare le norme sui diritti dei passeggeri e le responsabilità delle compagnie aeree. La Convenzione di Montreal stabilisce i criteri per il risarcimento danni ai passeggeri in caso di disagi legati ai voli. La Convenzione di Montreal tutela i passeggeri in caso di disservizi aerei, come voli cancellati, ritardi aerei e problemi con i bagagli. La Convenzione di Montreal stabilisce norme uniformi a livello globale per garantire ai viaggiatori il diritto a un risarcimento per danni in determinate situazioni.