Qual è il certificato di idoneità?

Domiziano Conte
2025-05-26 11:50:14
Numero di risposte: 8
Il certificato di idoneità statica è un documento necessario a dimostrare che le strutture portanti di un edificio rispondono a tutti i requisiti di sicurezza previsti per legge.
La normativa di riferimento è rappresentata dalla Legge 47/85 sul condono edilizio, che ha introdotto il Cis, e dal DM 15/05/1985 e DM 20/09/1985.
In generale, il Cis deve contenere una serie di informazioni fondamentali, tra cui la descrizione dell’immobile, la documentazione acquisita presso il Comune e necessaria a conoscerne la storia e le caratteristiche, la tipologia dei materiali utilizzati, gli esiti di prove di carico e di verifiche statiche, lo schema statico.
Il certificato di idoneità statica è un documento che attesta la sicurezza dell’edificio e viene rilasciato da tecnici abilitati.
Al termine di tutte le operazioni ritenute necessarie, se l’esito è positivo, può essere rilasciata la dichiarazione di idoneità statica, che fondamentalmente è l’ultima delle parti che compone il Cis.
Leggi anche
- Cosa devo controllare quando noleggiare una barca?
- Quali sono i requisiti per noleggiare una barca?
- Cos'è il Certificato di idoneità al noleggio natante?
- Qual è una delle differenze fondamentali tra il contratto di noleggio di nave e quello di locazione di nave?
- Come dimostrare la proprietà di una barca?
- Quanto rende affittare una barca?
- Quante persone posso portare in barca senza patente?
- Quali unità sono tenute al certificato di sicurezza?