:

Perché era importante l'uso dei portolani per la navigazione?

Quarto Rossetti
Quarto Rossetti
2025-08-30 18:57:05
Numero di risposte : 8
0
Le prime carte nautiche, risalenti al XII secolo, furono utilizzate diffusamente fino al XVI secolo. Sui portolani veniva segnalata altresì la presenza di secche o scogli e di tutto ciò che poteva rappresentare un ostacolo alla navigazione. Le coste marittime, raffigurate in maniera dettagliata sulle carte nautiche, mettevano in evidenza porti, approdi, baie, golfi e insenature. I porti e gli approdi rappresentavano i punti di partenza e di arrivo delle navi lungo percorsi di cabotaggio o traversate in alto mare. L’antropologo Ingold definisce “esplorazione” i movimenti nello spazio marittimo senza l’uso di una carta nautica e “navigazione” gli spostamenti in mare utilizzando una carta nautica.