:

Chi è la santa protettrice dei marinai?

Vito Battaglia
Vito Battaglia
2025-08-25 06:42:33
Numero di risposte : 13
0
La martire, nell'imminenza del supremo sacrificio, pregò Gesù. Ella fu prescelta perché rappresenta la serenità del sacrificio di fronte al pericolo senza possibilità di evitarlo, e fu eletta a patrona di coloro che si trovano in pericolo di morte improvvisa. A seguito del Breve Pontificio di Pio XII del 4-12-1951 di proclamazione solenne a Celeste Patrona, ogni 4 dicembre gli uomini della Marina Militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente e degnamente la loro Santa Patrona.
Margherita Basile
Margherita Basile
2025-08-15 12:29:08
Numero di risposte : 11
0
E' anche la patrona della Marina Militare, degli artiglieri, degli armaioli, dei cannonieri, dei campanari, dei carpentieri, dei minatori, dei pirotecnici, degli ombrellai, dei tessitori, dei metallurgici e degli architetti.
Damiana Pagano
Damiana Pagano
2025-08-15 11:43:30
Numero di risposte : 9
0
Santa Barbara è la patrona dei marinai e viene festeggiata il 4 dicembre. Santa Barbara è la patrona anche di tutte quelle persone che svolgono una professione in cui sono esposte ad alto rischio. Si invoca quindi la sua protezione contro il fuoco e i fulmini celesti nei depositi delle polveri, che infatti vengono chiamati anche Santabarbara. Da quando è stata inventata la polvere da sparo in ciascun magazzino di munizioni, soprattutto sulle navi da guerra, per devozione a Barbara di Nicomedia, viene di solito appesa alle pareti una immagine della Santa.
Simona Pagano
Simona Pagano
2025-08-15 11:32:34
Numero di risposte : 8
0
Santa Barbara è la protettrice di architetti, stradini, tagliapietre, muratori, cantonieri e campanari, per il suo legame con la prigionia nella torre. È quindi patrona delle forze armate, tra cui artiglieri, artificieri e membri della marina militare. Inoltre, è la patrona dei minatori e dei vigili del fuoco, per i quali è particolarmente conosciuta.
Guendalina De Santis
Guendalina De Santis
2025-08-15 08:36:13
Numero di risposte : 11
0
La Santa Patrona della Marina Militare è Santa Barbara. Santa Barbara, momento di intima riflessione e grande spiritualità, ha toccato e tocca i cuori di quei petti di ferro, di ieri e di oggi, che operano e che hanno operato sempre con profondissimo spirito di sacrificio. Si narra che Barbara di Nicomedia in Bitinia fu rinchiusa in una torre e poi condotta al martirio per la sua indomata fede cristiana osteggiata dal padre pagano Dioscuro. La martire, nell’imminenza del supremo sacrificio, pregò Gesù. Da queste espressioni si percepisce l’intenso intreccio che lega Santa Barbara agli uomini della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco. Il 4 dicembre di ogni anno uomini e donne della Marina Militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona. È tradizione, infatti, a bordo delle navi e presso tutti gli enti e i comandi della Forza Armata commemorare la ricorrenza di Santa Barbara.