Cosa significa poggiare e orzare?

Radio Gallo
2025-08-14 17:13:06
Numero di risposte
: 10
Nel linguaggio di marina, governare una nave in modo da allontanarne la prua dalla direzione da cui spira il vento, e quindi, in partic., orientare un veliero in modo da prendere meglio il vento, da favorirne l’azione sulla velatura è il modo per poggiare.
Poggiare è il contrario di orzare.
Per estens., in aeronautica, far ruotare la prua dell’aeromobile verso la parte opposta a quella da cui spira il vento.
Il termine orzare non viene spiegato nel testo ma si evince che significa il contrario di poggiare.
Il vento potentissimo poggiava in contrario.

Emanuel Moretti
2025-08-14 15:57:45
Numero di risposte
: 7
Il contrario di orzare è poggiare.
Orzare è un verbo usato in ambito velico.
Indica la manovra che consiste nel ruotare volontariamente l'asse longitudinale dell'imbarcazione avvicinando la prua alla direzione da cui spira il vento.
Il termine è utilizzato anche per definire la capacità di una barca di navigare risalendo la direzione del vento.
Una barca orza di più o stringe meglio il vento rispetto a un'altra barca se nelle stesse condizioni è in grado di navigare con un minor angolo rispetto al vento.
La barca orza se la barra del timone viene spinta lontano dalla direzione del vento, cioè verso il boma, si arretra il centro velico rispetto al centro di deriva, si sbanda l'assetto della barca sottovento e a poppa agendo sui pesi.
Tale manovra, in una imbarcazione con abbrivio, si compie generalmente agendo sul timone, ma è possibile orzare anche agendo sulla regolazione delle vele, dei pesi, della deriva.
L'aggettivo orziero indica la tendenza di una imbarcazione con abbrivio a orzare spontaneamente, ovvero ad avvicinare la prua alla direzione del vento.

Alfredo Ruggiero
2025-08-14 15:47:52
Numero di risposte
: 7
In termini nautici, orzare significa girare la barca in modo che la prua si sposti in direzione del vento. In generale, si può dire che orzare è il contrario di poggiare, che invece significa girare la barca in modo che la prua si sposti fuori dal vento. Per orzare una barca, è necessario girare la barra del timone o la ruota del timone in modo che la prua della barca si sposti verso il vento. Inoltre, è necessario regolare la vela principale e/o altre vele in modo che siano posizionate in modo adeguato rispetto alla direzione del vento. Controllare la direzione del vento è importante prima di iniziare una manovra di orzata, in modo che sia possibile regolare le vele e la direzione della barca in modo ottimale. Girare la barra o la ruota del timone in modo che la prua della barca si sposti verso il vento è il passo successivo. Regolare la vela principale in modo che sia posizionata in modo adeguato rispetto alla direzione del vento è fondamentale, in genere la vela dovrebbe essere lentamente sventolata in modo che sia perpendicolare alla direzione del vento. Regolare altre vele, come il genoa o il gennaker, in modo che siano posizionate in modo adeguato rispetto alla direzione del vento è altrettanto importante. Controllare la direzione della barca e regolare la velocità in modo adeguato una volta che la barca ha iniziato a girare verso il vento è cruciale per una navigazione efficace.

Nadia Testa
2025-08-14 15:00:02
Numero di risposte
: 17
Il termine orzare sta a indicare il movimento rotatorio dell’asse longitudinale dell’imbarcazione che va a stringere il vento, cioè che avvicina la prua alla direzione da cui viene il vento.
Rappresenta il contrario di poggiare.
La manovra può essere volontaria o involontaria in base alle condizioni delle vele e alla posizione del centro velico o alla disposizione dei pesi a bordo.
Una barca che tende ad andare all’orza si dice orziera.

Vinicio Grasso
2025-08-14 14:24:12
Numero di risposte
: 7
Poggiare è un termine usato in ambito velico. Significa allontanare la prua della barca dalla direzione da cui spira il vento. Il contrario di poggiare è orzare. Tale manovra si compie generalmente agendo sul timone, ma è possibile poggiare anche agendo sulla regolazione delle vele, dei pesi, della deriva. La barca poggia se la barra del timone viene spinta lontano dal boma, si avanza il centro velico rispetto al centro di deriva, si sbanda l'assetto della barca sopravento e a prua agendo sui pesi. Una barca poggia di più di un'altra barca se naviga nelle stesse condizioni con un maggior angolo al vento.

Michele Mazza
2025-08-14 13:07:33
Numero di risposte
: 11
Orzare significa portare la prua verso la direzione del vento.
Si dice anche stringere il vento.
Poggiare significa allontanare la prua della barca dalla direzione da cui spira il vento.