:

Quali sono i termini di navigazione?

Carmelo Sorrentino
Carmelo Sorrentino
2025-08-28 11:41:20
Numero di risposte : 9
0
I termini di navigazione includono il timone, che è il luogo in cui si governa l’imbarcazione, di solito con una barra o una ruota. Il ponte è l’area orizzontale che copre lo scafo della nave e può anche riferirsi a numerosi piani di una nave. L’attracco di una nave consiste nell’allineare l’imbarcazione parallelamente a una banchina e nel fissarla in posizione fissando nodi o cime al molo. Il vento apparente è il vento percepito da un osservatore non stazionario. La virata si riferisce all’alterazione della direzione ruotando la prua dell’imbarcazione in base al vento. Il punto di vela si riferisce alla direzione della barca e all’angolo della vela rispetto al vento. Il cazzare include la regolazione delle vele e il loro orientamento ottimale in base alle condizioni tirando le cime. Il vento vero è la direzione e la velocità effettiva del vento che soffia, percepita da un osservatore fermo.
Tosca Bellini
Tosca Bellini
2025-08-14 16:20:52
Numero di risposte : 7
0
We use cookies and data to Deliver and maintain Google services Track outages and protect against spam, fraud, and abuse Measure audience engagement and site statistics to understand how our services are used and enhance the quality of those services If you choose to “Accept all,” we will also use cookies and data to Develop and improve new services Deliver and measure the effectiveness of ads Show personalized content, depending on your settings Show personalized ads, depending on your settings If you choose to “Reject all,” we will not use cookies for these additional purposes Non-personalized content is influenced by things like the content you’re currently viewing, activity in your active Search session, and your location Non-personalized ads are influenced by the content you’re currently viewing and your general location Personalized content and ads can also include more relevant results, recommendations, and tailored ads based on past activity from this browser, like previous Google searches We also use cookies and data to tailor the experience to be age-appropriate, if relevant Select “More options” to see additional information, including details about managing your privacy settings You can also visit g.co/privacytools at any time
Maddalena Bruno
Maddalena Bruno
2025-08-14 13:04:24
Numero di risposte : 5
0
Termini nautici: glossario di sopravvivenza Ecco qui alcune parole da imparare per sopravvivere in barca o anche solo per entrare in atmosfera. BOMA = palo orizzontale che tiene la vela principale PRUA = parte davanti della barca. POPPA = parte dietro della barca. COPERTA = zona all’esterno. POZZETTO = zona comoda in coperta, dove puoi sederti a chiacchierare, e dove passerai gran parte del tempo a mangiare e bere. SOTTOCOPERTA = ambiente interno. DINETTE = salottino all’interno. GAVONI = tutti i contenitori – che all’inizio non vedi – mimetizzati sotto i sedili o dietro gli schienali. CAMBUSA = dispensa con tutte le cose da mangiare. CIME, cioè corde, BUGLIOLO = secchio. Cazzare la randa Tirare dentro la mutanda Fare una strambata Regola il patarazzo Leghiamoci al corpo morto Stiamo andando a scogli! Batticulo all’ormeggio Siamo liberi!
Nadia Testa
Nadia Testa
2025-08-14 12:55:50
Numero di risposte : 17
0
Dalla A alla G E, dopo aver ammirato un veliero così bello nella Sezione Speciale del sito, non poteva certo mancare un piccolo vocabolario dei termini usati in campo nautico o, in particolare, sulla nave scuola Amerigo Vespucci.