:

Quanto consuma una barca da 400 CV?

Antonino Mariani
Antonino Mariani
2025-08-14 12:42:59
Numero di risposte : 11
0
Certamente è un dato di fatto che oggi capire quanto consuma una barca, a differenza di quanto avviene con estrema facilità all’interno del mondo automobilistico, è cosa quasi impossibile. Quindi diventa fondamentale avvalersi dell’aiuto di un concessionario di barche serio ed affidabile. Una cosa simile la puoi trovare nei siti di alcune aziende produttrici o concessionari di barche. Il consumo del fuoribordo scelto chiaramente è sempre da rapportare alle prestazioni che pretendi dal tuo natante, che tu sia un diportista della domenica oppure un esperto di imbarcazioni e quindi dei consumi motori marini. Una volta scelta la giusta combinazione tra motore e natante, dovresti valutare i dati con un’approssimazione del 10% circa sui consumi barche. Facendo un esempio pratico, stai valutando l’acquisto di una barca 9 metri con 2 motori da 200 cavalli diesel. In media, questa tipologia di barca in planata potrebbe consumarti 25/30 litri a motore per ora. Se utilizzi questa propulsione per circa 100 ore in una stagione potresti arrivare a consumare circa 6000 litri, che moltiplicandolo per il costo medio di 2€/litro fa circa 12000 €.
Emanuele Coppola
Emanuele Coppola
2025-08-14 09:49:36
Numero di risposte : 9
0
Quello che dovresti sapere, è che a piena potenza, un motore a benzina consuma circa 1/3 della sua potenza (in litri/ora) mentre un motore turbo diesel consuma circa 1/5. Ciò corrisponde a una media di 34 litri/ora per un motore a benzina a 4 tempi da 100 CV e 20 litri/ora in media per un motore turbodiesel da 100 CV. A seconda della velocità della barca, il consumo medio di carburante può diminuire drasticamente, ed è abbastanza raro rimanere costantemente a piena potenza. Inoltre, è opportuno specificare che la diminuzione del consumo di carburante di una barca con un motore diesel, al diminuire della velocità, sarà più veloce di quella di una barca con un motore a benzina. Detto ciò, come precedentemente riportato, il consumo di carburante della barca dipende sia dalla sua velocità che dal suo peso. È per questo motivo che uno yacht consumerà sempre più di un catamarano. Consumo di uno yacht: circa 90 litri / ora di gasolio (per lo yacht Prestige 36) e 500 litri / ora di gasolio (per uno yacht di 71 metri di lunghezza). Consumo di una chiatta: 15 litri / ora di gasolio per una chiatta di 30 metri di lunghezza. Consumo di un catamarano: tra 3,50 e 30 litri / ora e per passeggero per imbarcazioni tra 11 e 36 metri.
Aroldo Pellegrini
Aroldo Pellegrini
2025-08-14 08:51:39
Numero di risposte : 13
0
Su un Capelli 900 RIB, ad esempio, motorizzato con un XTO da 400 CV, la velocità massima a 5.950 giri/min è di 45 nodi. Il consumo massimo di carburante è di 126 l/h. La velocità di crociera è di 3.000 giri/minuto a 19,2 nodi, con un consumo di carburante di 33 l/h.