:

Che benzina usano le barche?

Domingo Sanna
Domingo Sanna
2025-09-20 14:30:05
Numero di risposte : 16
0
Nota che ci sono 4 tipi principali di carburante per le barche: Carburante Bunker – utilizzato dalle grandi navi mercantili; Diesel da pesca (GOP) per barche da pesca professionali; Light Marine Diesel (DML) per imbarcazioni da diporto; Benzina blu SP98 per imbarcazioni con motori a benzina. Ciò corrisponde a una media di 34 litri/ora per un motore a benzina a 4 tempi da 100 CV e 20 litri/ora in media per un motore turbodiesel da 100 CV. Ecco alcuni esempi concreti per mostrare quanto appena riportato: Jeanneau NC-11: mediamente 26 litri / ora di gasolio (2 × 200 cavalli); Antares 36: mediamente 80 litri / ora di gasolio (2 × 300 cavalli); Antares 13.80: 5 litri / ora di gasolio in media (2 x 480 cavalli) Consumo di uno yacht: circa 90 litri / ora di gasolio (per lo yacht Prestige 36) e 500 litri / ora di gasolio (per uno yacht di 71 metri di lunghezza); Consumo di una chiatta: 15 litri / ora di gasolio per una chiatta di 30 metri di lunghezza; Consumo di un catamarano: tra 3,50 e 30 litri / ora e per passeggero per imbarcazioni tra 11 e 36 metri; Consumo di una moto d’acqua: 10 litri / ora per un dispositivo da 160 cavalli. Inoltre, è opportuno specificare che la diminuzione del consumo di carburante di una barca con un motore diesel, al diminuire della velocità, sarà più veloce di quella di una barca con un motore a benzina. Detto ciò, come precedentemente riportato, il consumo di carburante della barca dipende sia dalla sua velocità che dal suo peso. È per questo motivo che uno yacht consumerà sempre più di un catamarano.
Renzo Cattaneo
Renzo Cattaneo
2025-09-15 16:12:20
Numero di risposte : 15
0
La benzina è uno dei combustibili più comuni utilizzati nelle imbarcazioni più piccole e nei motori fuoribordo. È relativamente economico e ampiamente disponibile presso le stazioni di servizio lungo le coste e sui laghi. Molte imbarcazioni più grandi, come yacht e barche da pesca commerciali, utilizzano il diesel come combustibile principale. Il diesel è noto per la sua maggiore efficienza energetica rispetto alla benzina e offre una migliore accelerazione e coppia, ideale per imbarcazioni più pesanti. Il GPL è un'opzione alternativa per alcune imbarcazioni. È più pulito rispetto al diesel e alla benzina e può essere una scelta più ecologica per chi cerca un'opzione più sostenibile. Il primo passo è comprendere il tipo di motore installato sulla tua imbarcazione. Verifica il manuale del proprietario o consulta un esperto per determinare se il tuo motore è progettato per funzionare a benzina o diesel. Le dimensioni e il peso della tua barca influenzeranno la scelta del combustibile. Le imbarcazioni più grandi e pesanti spesso richiedono motori diesel per garantire prestazioni ottimali e una maggiore efficienza. Considera la disponibilità del combustibile lungo le rotte di navigazione previste. Se navighi in zone remote o poco popolate, potrebbe essere difficile trovare diesel o altri combustibili alternativi. Valuta i costi associati all'acquisto del combustibile. Mentre il diesel è noto per la sua maggiore efficienza, potrebbe essere più costoso rispetto alla benzina. Fai un calcolo delle prestazioni e dei costi per determinare quale opzione sia più conveniente nel lungo periodo. Se ti preoccupi dell'impatto ambientale, potresti voler esplorare opzioni di combustibile più ecologiche come il GPL o additivi per ridurre le emissioni dei motori diesel e benzina. Scegliere il combustibile giusto per la tua barca è una decisione importante che può influenzare le prestazioni, la sicurezza e i costi operativi della tua imbarcazione. Considera attentamente i diversi tipi di combustibile disponibili, insieme alle esigenze specifiche della tua barca e del tuo stile di navigazione. Con la giusta pianificazione e attenzione ai dettagli, puoi assicurarti di goderti ogni momento in mare, sapendo di avere scelto il combustibile ottimale per la tua barca. Con queste considerazioni in mente, sei pronto a prendere la decisione giusta per mantenere il tuo viaggio in barca sicuro, efficiente ed ecologico. Buon viaggio e buona navigazione.
Rosolino Moretti
Rosolino Moretti
2025-09-07 21:07:59
Numero di risposte : 12
0
In questo articolo non c'è una risposta diretta alla domanda "Che benzina usano le barche?", poiché si parla principalmente dei consumi di carburante delle barche e di come calcolarli, ma non si specifica il tipo di benzina utilizzato. Il consumo del fuoribordo scelto chiaramente è sempre da rapportare alle prestazioni che pretendi dal tuo natante, che tu sia un diportista della domenica oppure un esperto di imbarcazioni e quindi dei consumi motori marini. In media, questa tipologia di barca in planata potrebbe consumarti 25/30 litri a motore per ora. Se utilizzi questa propulsione per circa 100 ore in una stagione potresti arrivare a consumare circa 6000 litri, che moltiplicandolo per il costo medio di 2€/litro fa circa 12000 €.
Quarto Rossetti
Quarto Rossetti
2025-09-02 07:21:14
Numero di risposte : 8
0
Naturalmente, un proprietario di una barca potrebbe trovare questo consiglio irrilevante. Tuttavia, quando si noleggia un'imbarcazione, è bene accertarsi che il carburante sia diesel o benzina. A differenza delle automobili, il tipo di carburante non è sempre indicato sul serbatoio. Anche se i rischi sono principalmente associati ai motori a benzina, queste buone pratiche sono sempre intelligenti da attuare per tutti i motori. Controllare il tipo di carburante. Non riempite troppo il serbatoio, perché il carburante tende a espandersi quando è caldo.
Sara Conte
Sara Conte
2025-08-22 16:57:23
Numero di risposte : 8
0
Il motore della nostra barca, quasi sempre, è un motore di derivazione automobilistica, quindi il gruppo termico è lo stesso che si trova nelle vetture in circolazione, sia che si tratti di un fuoribordo a 4 tempi a benzina, sia che si tratti di un entrobordo turbo diesel. I fuoribordo, dai 3 fino a 400/500 cavalli, singoli o in batteria e che, essendo appunto appesi allo specchio di poppa, non costituiscono alcun problema legato alla sicurezza anche se alimentati a benzina. Il buon vecchio e puzzolente gasolio alla fine risulta il carburante meno pericoloso per la sua scarsa infiammabilità. Diversamente dalla benzina, il gasolio è meno infiammabile, proprietà questa che lo caratterizza come carburante “sicuro”.
Maddalena Bianco
Maddalena Bianco
2025-08-14 07:15:28
Numero di risposte : 7
0
Le barche tendono a usare motori a grande alesaggio che ingoiano tonnellate di benzina a tutti i regimi. Molte barche usano comunque la benzina premium per evitare l'etanolo. Sembra che i turbo sarebbero fantastici nelle barche dato che c'è un sacco di raffreddamento disponibile. I motori tendono a girare a un regime costante e i motori turbo più piccoli sarebbero molto più leggeri per una data potenza rispetto ai loro fratelli a grande alesaggio. Tutti i motori di potenza superiore che si vedono nelle barche sono ancora enormi motori a grande alesaggio.