Quanto consuma un motore marino da 100 CV?

Loretta Martini
2025-09-25 22:53:09
Numero di risposte
: 11
Il consumo è influenzato dall'elica, dalla combinazione barca/motore, dalla temperatura, ecc.
I dati di consumo sono linee guida.
Il consumo di un motore marino da 100 CV non è presente nella tabellaconsumo fornita.

Fiorenzo Riva
2025-09-22 18:26:56
Numero di risposte
: 15
A 3000 giri, con 14 nodi di velocità registrati controvento e un’onda corta, il consumo è di 10,2 litri/ora per passare a 16,6 litri/ora quando ci portianmo a una velocità di 23 nodi con 4500 giri.
Da qui in avanti, la progressione ci spinge fino alla velocità massima di 36 nodi a 5.500 giri con un consumo di 36,5 litri/ora.
Giri/min Vel nodi Consumi l/h 2000 6 4,5
2500 7 7,9
3000 14 10,2
3500 19 13
4.500 25 22,5
5.500 36 36,5

Monia Sanna
2025-09-16 00:01:52
Numero di risposte
: 8
Circa 300 gr cavallo/ora per benzina
circa 270 gr cavallo/ora per i diesel
Se vuoi fare i conti un tanto al chilo allora a parita' di potenza erogata i 2 motori hanno all'incirca lo stesso consumo.
I consumi + precisi te li fornisce il costruttore.
I motori di nuova generazione hanno livelli di consumo molto differenti rispetto ai parametri che giravano un tempo, hanno rendimenti molto alti, specie i nuovi diesel.
Purtroppo non si puo' generalizzare una domanda come la tua, soprattutto parlando di motori di nuova concezione.
I costruttori sono obbligati a dare i dati relativi a consumi e rendimenti dei propri prodotti.
Eventualmente contattali direttamente.
La differenza di consumi oraria del 10% è già cosa enorme, date le mie 6/700 ore di navigazione annue.
I motori di nuova concezione hanno consumi decisamente inferiori, ma nessun costruttore ne da le caratteristiche.
Eppure non ci vedo nessuna difficoltà nel poter dichiarare un determinato consumo ad un determinato regime di giri e di coppia.

Soriana Lombardi
2025-09-06 03:55:12
Numero di risposte
: 7
Per calcolare i consumi del motore di una barca non è immediato né facile.
Certamente è un dato di fatto che oggi capire quanto consuma una barca, a differenza di quanto avviene con estrema facilità all’interno del mondo automobilistico, è cosa quasi impossibile.
Quindi diventa fondamentale avvalersi dell’aiuto di un concessionario di barche serio ed affidabile.
Una cosa simile la puoi trovare nei siti di alcune aziende produttrici o concessionari di barche.
Il primo consiglio utile che ci viene in maniera del tutto naturale fornirti è quello di non partire dal consumo barca e quindi dal motore, bensì dalla scelta dell’imbarcazione perfetta per te.
Il consumo del fuoribordo scelto chiaramente è sempre da rapportare alle prestazioni che pretendi dal tuo natante, che tu sia un diportista della domenica oppure un esperto di imbarcazioni e quindi dei consumi motori marini.
Facendo un esempio pratico, stai valutando l’acquisto di una barca 9 metri con 2 motori da 200 cavalli diesel.
In media, questa tipologia di barca in planata potrebbe consumarti 25/30 litri a motore per ora.
Se utilizzi questa propulsione per circa 100 ore in una stagione potresti arrivare a consumare circa 6000 litri, che moltiplicandolo per il costo medio (si spera ancora per poco) di 2€/litro fa circa 12000 €.
Ti cambierebbe qualcosa spendere un pò di più e quindi valutare a monto il consumo previsto dai motori della tua imbarcazione?

Xavier Farina
2025-08-30 23:28:10
Numero di risposte
: 11
La normale velocità ci crociera è invece a 26,3 nodi.
3500 giri e 1,49 miglia/litro.
In particolare a 3500 dove si ha il massimo rendimento, per un’ottimale regime di crociera economica: 1,89 miglia percorse con un litro di carburante.
Dai 3000 ai 4500 giri, e in particolare a 3500 dove si ha il massimo rendimento, per un’ottimale regime di crociera economica.
Honda BF100 si è dimostrato decisamente parco nei consumi.
Spiccano i valori in EcoMode.

Sue ellen Gallo
2025-08-25 15:47:16
Numero di risposte
: 7
Quello che dovresti sapere, è che a piena potenza, un motore a benzina consuma circa 1/3 della sua potenza (in litri/ora) mentre un motore turbo diesel consuma circa 1/5.
Ciò corrisponde a una media di 34 litri/ora per un motore a benzina a 4 tempi da 100 CV e 20 litri/ora in media per un motore turbodiesel da 100 CV.
Ricapitolando, a seconda della velocità della barca, il consumo medio di carburante può diminuire drasticamente, ed è abbastanza raro rimanere costantemente a piena potenza.
Inoltre, è opportuno specificare che la diminuzione del consumo di carburante di una barca con un motore diesel, al diminuire della velocità, sarà più veloce di quella di una barca con un motore a benzina.
Detto ciò, come precedentemente riportato, il consumo di carburante della barca dipende sia dalla sua velocità che dal suo peso.

Liliana D'angelo
2025-08-14 06:56:01
Numero di risposte
: 9
Parlando di formule, invece, ci si può affidare alla norma generale secondo la quale in teoria gli intrabordo entro i 40 cavalli hanno un consumo che varia tra i 0.45 e i 0.67 litri/cavallo/ora. Oltre i 40 cavalli, il consumo è similare anche perché subentrano sistemi di ottimizzazione di utilizzo carburante più performanti. Come detto non si tratta di formule da prendere come oro colato ma aiutano quantomeno a farsi un’idea della tipologia di autonomia, in termini di miglia marine e di tempo, che si ha a disposizione per una determinata percorrenza. In alternativa, ci si può affidare all’utilizzo di un coefficiente da moltiplicare per i cavalli al fine di avere un consumo litro/ora.
Un motore da 100 cv, rientrando nella fascia di potenza oltre i 40 cavalli, avrà quindi un consumo che varia tra i 45 e i 67 litri/ora.
Occorre considerare che il carburante utilizzato influisce sul consumo energetico dell'imbarcazione. Il consumo del motore è direttamente proporzionale alla quantità di carburante utilizzato dall'imbarcazione

Nick De Angelis
2025-08-14 04:03:02
Numero di risposte
: 9
I dati di consumo sono linee guida.
Il consumo è influenzato dall'elica, dalla combinazione barca/motore, dalla temperatura, ecc.
None
Leggi anche
- Quanto consuma una barca all'ora?
- Quanto costa al litro il carburante per le barche?
- Qual è l'autonomia di una barca a motore?
- Quanto consuma una barca con un motore da 400 CV?
- Quanto costa mantenere una barca da 6 metri all'anno?
- Che benzina usano le barche?
- Quanto costa fare un pieno di carburante a uno yacht?
- Quanto consuma una barca da 400 CV?