:

Quanto costa mantenere una barca da 6 metri all'anno?

Vania Basile
Vania Basile
2025-08-14 11:13:48
Numero di risposte : 4
0
In genere, bisogna calcolare all’incirca tra gli 800 e i 1500 euro per metro all’anno per mantenere la vostra nuova barca. Per determinare il costo di ormeggio, bisogna innanzitutto individuare il porto più conveniente in base alla zona e al rapporto tra prezzo e servizi offerti. L’uso che si farà della propria barca, il tempo a disposizione che si ha per usarla, la distanza dalla propria residenza sono fattori da prendere in considerazione. Bisognerà poi valutare se prendere un ormeggio stagionale o annuale. Per i costi di ormeggio risparmiati nei mesi invernali, ovviamente, bisognerà poi considerare i costi di “bacino” invernale. Mediamente, per un ormeggio annuale possiamo calcolare circa tra i 200 e 270 euro per metro di barca. L’assicurazione obbligatoria è, come per le auto, un’assicurazione RC. Questa non ha un costo particolarmente esoso; parliamo di circa 100/150 euro l’anno e copre solo i danni verso terzi. Per questo tipo di polizza partiamo dai 1000/1500 l’anno. Altra spesa da considerare è quella per la manutenzione ordinaria: antivegetativa, pulizia barca, controllo batterie ed impianto elettrico, piccoli lavori di carpenteria, manutenzione motore. Una buona manutenzione, infatti, eviterà danni ben più gravi e ben più costosi. Basti pensare all’ antivegetativa: se fatta regolarmente eviterà la cd. osmosi, danno sicuramente molto costoso da riparare. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: la perdita o la rottura di qualche strumento più o meno importante dovrà essere considerata nel corso dell’anno. Le spese extra sono tra quelle non calcolate, ma che andranno effettuate se si vorrà continuare a godere al massimo della propria barca. Per riuscire a fronteggiare serenamente questi imprevisti, è sempre meglio quindi aumentare il budget annuo preventivato per la manutenzione della propria barca, di circa 500/1000 euro. Partiamo da un minimo di 4500 fino ad oltre 12000 euro per le barche più grandi ed impegnative. Quindi, per una barca da 6 metri all'anno il costo sarebbe di 4800 fino a 9000 euro all'anno.
Clodovea Serra
Clodovea Serra
2025-08-14 10:53:15
Numero di risposte : 5
0
Il rimessaggio della barca, ovvero il “parcheggio” invernale della propria imbarcazione, richiede tempo, competenze ed un certo budget. Le spese di rimessaggio, infatti, sono paradossalmente le più cospicue nel mantenimento di una barca. I costi per il rimessaggio della barca variano in base al luogo dove sarà ormeggiata la barca, al tempo e alla frequenza con cui verrà utilizzata. In media, il costo per l’occupazione di una superficie compresa nei 50 metri quadrati vanno da 5 a 20 euro al mese per metro quadrato per la sosta all’aperto e da 10 a 35 euro per quella al chiuso. In particolare, per imbarcazioni sotto ai 5 mt il costo complessivo per i mesi invernali compresi tra ottobre e marzo, variano dai 300 ai 600 euro in base al tipo di rimessaggio, allo scoperto o al coperto. Tali prezzi salgono all’aumentare della lunghezza della barca, fino ad arrivare ad oltre 1.000 euro per 9-10 mt di barca. Il che significa che durante i sei mesi invernali si spende da un minimo di 1.500 a un massimo di 10.000 euro all’anno. I prezzi variano da regione a regione. Il Tirreno e le grandi città siciliane risultano i più costosi, con prezzi che vanno dai 2.500 ai 4.500 euro per un posto barca annuale per sette metri. Il tetto massimo di spesa si abbassa a 3.000 euro sulla sponda adriatica. Per movimentare la barca, sia quando a fine stagione si porta dalla sua sede asciutta all’acqua, sia quando viene varata dopo l’inverno, si spendono tra i 200 e i 400 euro. Il varo di inizio stagione ha un costo che varia dai 280 ai 550 euro e se a questo si aggiungono i controlli preventivi all’uscita della barca, si parla di ulteriori 250-350 euro.
Francesco Pagano
Francesco Pagano
2025-08-14 07:58:05
Numero di risposte : 10
0
Possedere una barca è un investimento, ma la sua manutenzione annuale è altrettanto cruciale. I costi variano in base a diversi fattori, come la dimensione della barca, il suo utilizzo e la sua posizione. Ormeggiare in un porto è una spesa annuale significativa. Le tariffe variano in base alla dimensione della barca e alla posizione. Una manutenzione regolare è essenziale per garantire la longevità della barca. Pulizia dello Scafo & Antifouling: Circa €400. Revisione del Motore: Circa €250 per un motore entrobordo. Controllo della Zattera di Salvataggio: Obbligatorio ogni anno: circa €150. L'assicurazione della barca è altamente raccomandata. Il costo annuo varia in base al valore della barca. Costo medio: Circa €1.500 all'anno per una barca dal valore di €100.000. Una barca che consuma 5L/ora, utilizzata per 100 ore/anno, avrà un costo di circa €1.000 in carburante. Attrezzature di Sicurezza: Estintori, segnali di emergenza, kit di pronto soccorso: circa €300. Voce di Spesa: Costo Stimato (€), Costi di Ormeggio: 3,000, Manutenzione Regolare: 800, Assicurazione: 1,500, Carburante: 1,000, Attrezzature di Sicurezza: 300, Totale Stimato: 6,600.