:

Chi vive al mare è più felice?

Umberto Caruso
Umberto Caruso
2025-09-06 03:36:20
Numero di risposte : 12
0
Vari studi dimostrano che chi vive vicino al mare gode di una salute migliore, è più rilassato e più felice. Chi ha la fortuna di abitare entro un chilometro dal mare è in condizioni fisiche e mentali migliori rispetto a chi vive nell'entroterra. Avere il mare a due passi invoglia a fare lunghe passeggiate sulla spiaggia o belle nuotate, incentivando a fare più attività fisica. Il nostro sistema immunitario trae vantaggio dal trascorrere del tempo all'aria aperta, soprattutto se si tratta di aria di mare, dato che contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio, il calcio, il potassio, il bromo e il silicio, che liberano le vie respiratorie. I benefici del mare passano attraverso il suo colore, i suoi suoni e il suo profumo, in grado di trasmettere un senso di serenità che ci aiuta ad alleviare lo stress a cui siamo sottoposti quotidianamente. Il mare è un'ottima medicina naturale per l’umore.
Sarita Ferraro
Sarita Ferraro
2025-09-03 07:02:27
Numero di risposte : 9
0
Dove si trova la felicità? Non è una domanda semplice, come non è facile neanche la risposta. Ognuno è felice a suo modo, ma in questo caso parliamo di coordinate geografiche, la felicità si trova al mare. Diverse ricerche scientifiche hanno infatti affermato che vivere vicino al mare migliora la qualità della vita e dona benessere maggiore quindi influisce sulla nostra salute fisica e mentale. Su un campione di 48 milioni di persone, è stato rilevato che chi si trova a meno di un chilometro dal mare gode di più salute rispetto a chi è più lontano. Quando si vive al mare c’è molta più voglia di fare jogging e sport in generale sulla costa, all’aperto e anche a farsi lunghe passeggiate. Ma basta anche guardarlo il mare, perdersi nell’orizzonte con lo sguardo farebbe la differenza, perché migliorerebbe l’umore e anche la capacità di concentrarsi, forse perché si guarda meno lo smartphone e poi perché i panorami in città, soprattutto al nord a volte sono tristi, un po’ grigi, soprattutto con la pioggia.
Caterina Guerra
Caterina Guerra
2025-08-28 09:00:23
Numero di risposte : 8
0
Ecco perché chi decide di vivere vicino al mare poi difficilmente torna sui suoi passi. Una scelta di vita dettata dal fatto che vivere in una località marittima significa rimanere lontani dal caos dei centri urbani, dove i livelli di stress sono sicuramente più alti. È comprovato, inoltre, che se nella dimensione cittadina spesso prevalgono individualismo ed egoismo, in quella marittima dominano buonumore e serenità che contribuiscono a creare un clima dove l’altruismo e il senso di condivisione sono i veri protagonisti. L’ambiente costiero, con le sue spiagge e le lunghe passeggiate, rende le persone più inclini a fare esercizio fisico. C’è poi un ultimo elemento da considerare: l’ambiente marino e lo iodio stimolano il nostro organismo a rilasciare sostanze come la dopamina, la serotonina e l’ossitocina che concorrono alla creazione di uno stato di felicità. Insomma, vivere al mare tutto l’anno permette di condurre uno stile di vita sostenibile, meno stressante e per di più in un ambiente climaticamente confortevole dove l’aria è pulita e salutare.
Deborah Donati
Deborah Donati
2025-08-16 11:05:51
Numero di risposte : 9
0
La scienza ha dimostrato che stare vicino, sopra, dentro o sotto l’acqua possa renderti più felice, più sano, più connesso e migliore in ciò che fai. Lo studio ha dimostrato come il mare porti benefici fondamentali per la felicità interiore. Osservare il mare rende più rilassati. Il colore del mare dona felicità. La luce del sole aumenta il buonumore. I paesaggi costieri attivano la mente e aumentano la concentrazione. Al mare si ritorna bambini. Vivere all'aria aperta fa bene, ma vicino al mare ancora di più. In generale le persone che vivono all'aria aperta sono più felici degli altri, ma vivere al mare o sul lago rende il 5% ancora più felice.
Selvaggia Fiore
Selvaggia Fiore
2025-08-08 23:21:58
Numero di risposte : 5
0
Diverse ricerche scientifiche hanno affermato che vivere in riva al mare migliora considerevolmente la vita cioè, regala felicità. Lo conferma uno studio dell'Università britannica di Exter in inghilterra, che ha preso a campione 49 milioni di abitanti: chi si trova a meno di un chilometro dal mare ha dichiarato di essere più felice ed in "buona salute" rispetto a chi vive a distanze maggiori. Ed i motivi sarebbero anche più numerosi: la riduzione dello stress è immediato e l'ambiente marino indurrebbe gli abitanti a tenersi più in forma, con frequenti passeggiate o praticando comunque sport marini quasi tutto l'anno. Il paesaggio marino, o comunque naturale, dimostra che ha una ricaduta positiva sul nostro umore al contrario dal grigio degli ambienti urbani che indurrebbe maggiormente le persone a cadare in depressione o comunque induce una sorta di malumore. Se quindi cercate la felicità, noi qui ce l'abbiamo e si chiama Lido Nazioni. E se poi trascorrerete il vostro soggiorno in un appartamento firmato Agenzia Il Globo, allora la vostra felicità si moltiplicherà all'infinito. Vi aspettiamo!!