:

Perché fa bene stare al mare?

Mietta Valentini
Mietta Valentini
2025-08-31 03:19:18
Numero di risposte : 10
0
Il sole e il mare costituiscono un vero e proprio un “farmaco naturale”. Ecco i principali benefici della spiaggia: Salute per la pelle: grazie all’azione dei Sali disciolti nel mare la pelle diventa più tonica e levigata. Questi, infatti, puliscono e leviganola pelle riequilibrando gli strati dell’epidermide; Migliora il metabolismo: la sua temperatura riattiva la circolazione sanguigna, aiutando ad accelerare il metabolismo. Non a caso anche camminare in riva al mare, con i polpacci ed i piedi immersi in acqua, è un vero toccasana per le gambe affaticate; Riduce la ritenzione idrica: poichè aiuta la circolazione sanguigna. I Sali minerali, tramite l’osmosi, favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso pelle ed urine; Aiuta il tono muscolare: concedersi una nuotata in mare aperto apporta molteplici benefici, come rilassare i muscoli o migliorare la mobilità delle articolazioni bloccate, soprattutto se si soffre di artrosi o problematiche a livello articolare e/o muscolare; Rafforza il sistema immunitario: questo è uno dei principali motivi per cui viene spesso consigliato ai genitori di portare i bambini al mare. L’esposizione al sole stimola la produzione di Vitamina D, fondamentale per molte funzioni dell’organismo, come ad esempio il potenziamento del sistema immunitario; Libera le vie respiratorie: tra i Sali minerali presenti nell’acqua di mare vi sono lo iodio, il cloruro di sodio, il calcio, il potassio, ecc. Che hanno una rilevante azione sulle vie respiratorie garantendonelaliberazione dai muchi addensati. Per questo sono altamente consigliate le passeggiate sul bagnasciuga alle persone asmatiche o che soffrono di varie patologie respiratorie.
Sebastiano Pagano
Sebastiano Pagano
2025-08-25 20:21:16
Numero di risposte : 12
0
Il mare fa bene alla pelle, gà più tonica, sembra quasi che la palestra abbia durante i mesi estivi avuto davvero il suo effetto. Il sale, infatti, oltre ad avere il potere di pulire e levigare la nostra pelle contribuisce al riequilibrio dell’epidermide. L’acqua del mare, inoltre, stimola la produzione di immunoglobuline che combattono i virus e i batteri, per questo la nostra pelle risulta visibilmente più pulita. Il mare aiuta ad accelerare il metabolismo. Il clima marino è in grado di creare un habitat che stimola il nostro metabolismo e ci consente di mangiare di più. Il mare e la temperatura fredda dell’acqua riattivano la circolazione sanguigna. L’acqua di mare contiene infatti una concentrazione di sali minerali. Tramite l’osmosi vengono eliminati i liquidi in eccesso attraverso la pelle e con le urine. Il corpo appare più asciutto e pur mangiando di più, si perde peso. Il nuoto è un toccasana per tutto il corpo. Rilassa i muscoli, allontanando lo stress. Scioglie le contratture accumulate. Migliora la mobilità alle articolazioni bloccate da forme di artro si e artrite. Esporsi al sole ha molti benefici per il nostro sistema immunitario. Quando “ci abbronziamo” stimoliamo la sintesi della Vitamina D, essenziale per tantissime funzioni nel nostro organismo, come appunto il corretto funzionamento del sistema immunitario. L’aria di mare contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio, il calcio, il potassio, il bromo e il silicio. Il mare aiuta a liberare le vie respiratorie, per questo motivo il medico lo consiglia a chi soffre di forme asmatiche. Mediante l’assorbimento delle sostanze contenute nell’acqua marina, il corpo ne trae i benefici. Difatti, l’assorbimento degli oligoelementi e dei sali favorite il ripristino dell’equilibrio del nostro corpo. Mens sana in corpore sano, si dice così no? Avere l’umore alto ci aiuta anche a stare bene fisicamente e quale miglior alleato se non il mare, il rumore delle onde e una bella penicchella sotto il sole.
Raffaella Grasso
Raffaella Grasso
2025-08-20 10:46:54
Numero di risposte : 9
0
In un mondo sempre più frenetico e stressante, trovare rifugio in riva al mare può rappresentare una vera e propria cura naturale. Il mare offre una serie di benefici straordinari per la salute del corpo e della mente che rientrano nella talassoterapia, termine con il quale si indica l’azione curativa del clima marino nel suo complesso, che contribuisce a risolvere in modo naturale diverse malattie e ad alleviare molti disturbi. Dal miglioramento della salute mentale alla promozione di una pelle più sana, passando per il rafforzamento del sistema immunitario e la possibilità di praticare attività fisica all'aria aperta, i benefici del mare sono davvero tanti. I benefici che apporta includono: Illumina e cura la pelle, il sale funziona come un vero e proprio scrub naturale che elimina le cellule morte e contribuisce al riequilibrio dell’epidermide, la pelle, quindi, risulta quindi luminosa e levigata. Inoltre, stimola la produzione di immunoglobuline che combattono i virus e i batteri, per questo la cute risulta visibilmente anche più pulita. Allevia dolori alle articolazioni e tensioni muscolari, nuotare rilassa i muscoli e l’aria di mare allontana lo stress, migliorando la mobilità delle articolazioni e il rilassamento muscolare. Riattiva la circolazione, la temperatura fredda dell’acqua contribuisce a riattivare la circolazione sanguigna. Infatti, camminare sul bagnasciuga con i polpaci immersi nell’acqua è un vero toccasana per le gambe affaticate. Stimola il buon umore e riduce lo stress, gli ioni negativi aumentano i livelli di serotonina, aiutando a migliorare l'umore e l'energia. Rafforza il sistema immunitario, esporsi al sole stimola la produzione di vitamina D, essenziale per molti processi metabolici e la salute delle ossa, poiché aiuta a fissare il calcio.
Quirino Giordano
Quirino Giordano
2025-08-09 00:22:38
Numero di risposte : 8
0
Il sole permette di sintetizzare la vitamina D, una sostanza molto importante per l’organismo. Trascorrere del tempo al mare ci permette di farne il pieno. La sabbia bagnata rimuove le cellule morte dai piedi lasciando la pelle morbida, sana e ringiovanita. L’acqua di mare migliora l’elasticità della pelle. Il mare e il sole sono potenti antidepressivi naturali. Trascorrere qualche giorno a contatto con la natura permette di migliorare il tono dell’umore e scacciare via la depressione. Sabbia e mare sono ottimi strumenti per staccare la spina dalla quotidianità. Il rumore del mare è molto benefico per il nostro sistema nervoso. Ascoltare le onde che si infrangono sulla riva può effettivamente calmare l’ansia. Generalmente durante una vacanza al mare tendiamo a muoverci di più. In questo modo riusciamo a mantenerci meglio in forma ed evitiamo l’accumulo di peso. Camminare sulla sabbia e dentro l’acqua aiuta a combattere la ritenzione idrica e ad aumentare il metabolismo con vantaggi per chi sta a dieta. L’acqua marina contiene sostanze che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a liberare il corpo dalle tossine. Anche la presenza di iodio nell’aria di mare dà sostegno alle difese naturali del nostro corpo. Grazie alla grande quantità di sali minerali che contiene, l’aria di mare aiuta la buona salute di bronchi e polmoni e libera il naso. Dopo alcune ore trascorse in spiaggia, camminando, facendo altre attività o nuotando, il corpo ha bisogno di riposo e questo favorisce un buon sonno notturno.
Jari Riva
Jari Riva
2025-08-09 00:15:34
Numero di risposte : 8
0
Il mare non è solo una meta ideale per le vacanze estive, ma rappresenta anche una vera e propria terapia naturale e ha un impatto positivo sulla nostra salute, sia fisica che mentale. L'aria fresca e salmastra favorisce una migliore funzionalità polmonare, mentre le attività sulla spiaggia e in acqua contribuiscono al benessere muscolare. La presenza di aria fresca e salmastra è una caratteristica intrinseca dell'ambiente marino. Questo tipo di aria è ricca di ioni negativi, che hanno effetti benefici sul sistema respiratorio: la loro inalazione favorisce la dilatazione delle vie respiratorie, aumentando l'ossigenazione del sangue e riducendo o prevenendo i processi infiammatori. Camminare sulla sabbia respirando l’aria di mare, in più, può essere un'attività benefica per i muscoli delle gambe, poiché richiede uno sforzo maggiore, senza dimenticare quanto l'acqua del mare può essere utilizzata per il cosiddetto idromassaggio naturale, che sfrutta la pressione e il movimento delle onde per massaggiare il corpo. Il mare ha un potere calmante sulla mente umana. La vista e il suono delle onde che si infrangono sulla riva creano un'atmosfera rilassante e riducono lo stress e l'ansia: è risaputo, infatti che gli ambienti marini favoriscono lo stato di tranquillità e pace interiore. Trascorrere del tempo in riva al mare offre un'opportunità di staccare dalla frenesia quotidiana, godendo di momenti di riflessione e meditazione e, allo stesso tempo, l'esposizione alla luce solare stimola la produzione di vitamina D nel nostro corpo, che è essenziale per il nostro umore e la nostra salute mentale, oltre che per diverse funzioni organiche. La vitamina D, infatti, è coinvolta nella regolazione dei neurotrasmettitori che influenzano il nostro stato d'animo e che contribuiscono così a migliorare l'equilibrio emotivo e ridurre i sintomi della depressione. Non c'è dubbio, quindi, che il mare abbia un effetto terapeutico sulla nostra salute complessiva. Pertanto, dovremmo approfittare di ogni occasione per godere dei benefici che il mare ha da offrire e integrare questa terapia naturale nel nostro stile di vita.
Laura Leone
Laura Leone
2025-08-08 23:41:15
Numero di risposte : 12
0
Il mare ci trasmette benessere. L'odore del mare, lo iodio, l'umidità tenuta a bada nei pomeriggi sul bagnasciuga, ma anche il semplice rumore delle onde, sono tutti elementi che non fanno solamente bene alla nostra mente, ma anche al nostro corpo. Migliora i problemi respiratori e le allergie. Il mare, con l'aria ricca di iodio, può avere benefici enormi sulle via respiratorie. Le giornate al mare facilitano digestione e attività fisica. Il nuoto fa bene a cuore, polmoni e ossa. Il mare fa bene a tiroide, pelle e capelli. Fa bene al sonno, alla salute mentale e ha una funzione anti-stress. Andare al mare, in villeggiatura o in campeggio, significa migliorare quasi automaticamente il nostro sonno. Dormire meglio, con meno stress sul corpo e sulla mente, ha anche effetti ottimi a lungo termine sulla nostra salute mentale.
Piersilvio Bianco
Piersilvio Bianco
2025-08-08 22:06:20
Numero di risposte : 10
0
Sole, sabbia e acqua salata interagiscono positivamente con il nostro organismo, aiutandoci a ritrovare equilibrio, energia e buonumore. La vitamina D è fondamentale per molte funzioni del nostro corpo, come l'assorbimento di calcio, magnesio e fosfato. I raggi UVB del sole sono la principale fonte di questo nutriente. L’esposizione al sole non solo aiuta ad aumentare i livelli di vitamina D, ma stimola anche la produzione di endorfine, che migliorano l’umore e possono prevenire malattie autoimmuni. Il colore blu del mare ha un effetto calmante, favorendo uno stato di rilassamento e meditazione. L'ambiente marino può influenzare positivamente le onde cerebrali, portandoci a uno stato di maggiore tranquillità. L'acqua di mare, ricca di ioni negativi, contribuisce a rilassare la mente, mentre il suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia rinforza il benessere psicologico. L'acqua di mare è una fonte di magnesio, lo iodio e il potassio, minerali che combattono le infezioni e aiutano il corpo a disintossicarsi e guarire. L'aria marina, ricca di ioni negativi, rinforza il sistema immunitario e migliora la funzione polmonare. Nuotare nell’acqua di mare non solo purifica la pelle, liberandola dalle tossine, ma migliora anche la circolazione sanguigna e ripristina i minerali essenziali, spesso impoveriti da una dieta scorretta, stress e tossine ambientali. Sfruttare i benefici della spiaggia è un modo naturale e piacevole per migliorare la salute e il benessere.