Che profondità raggiunge il Lago Maggiore?

Fabio Riva
2025-07-12 08:02:21
Numero di risposte: 8
Situato a 193 metri sopra il livello del mare e con una profondità massima di 372 m, il Lago Maggiore è il punto più basso di tutta la Svizzera.
Il Lago Maggiore, conosciuto anche come Verbano, è un lago che si trova a cavallo tra il Canton Ticino, il Piemonte e la Lombardia.
Con una superficie di 212 km2 e una lunghezza di 64,37 km per 5 km medi di larghezza, è il più grande dei laghi della zona, da cui gli deriva anche il nome di “maggiore”.
Il suo perimetro è di 170 km.
Dei 212 km2 di superficie del lago, circa un quinto si trova su territorio svizzero.

Manuela Bruno
2025-07-06 03:48:37
Numero di risposte: 8
Il lago è un lago dai fianchi ripidi che raggiunge la profondità massima di 370 m, di cui 176 m in criptodepressione.
La profondità massima si trova al largo di Ghiffa.
Il lago contiene un volume pari a 37.5 miliardi di m3 di acqua.
Il rapporto tra la superficie del bacino e quella del lago è 31.1.
Il tempo teorico di ricambio delle acque è di 4 anni.
La massima altitudine del bacino imbrifero è di 4633 m s.l.m.
La profondità massima del lago è di 370 m.

Gavino Gentile
2025-07-01 05:54:09
Numero di risposte: 7
Il Lago Maggiore, che si estende tra Italia e Svizzera, è il secondo per grandezza, con una profondità massima di 372 metri.

Davide Benedetti
2025-06-21 19:40:10
Numero di risposte: 4
Il Lago Maggiore, fra Lombardia, Piemonte e Canton Ticino, fa misurare una profondità massima di 372 metri per un’estensione di 212,2 km2.
La profondità di un lago può influenzare l'ecosistema, la temperatura dell'acqua e persino le specie che vi trovano rifugio.
I laghi più profondi d’Italia sono: Lago di Como, nella parte settentrionale della Lombardia che è profondo per l'appunto 410 metri nel suo punto più basso.
Lago Maggiore è uno di questi, fra Lombardia, Piemonte e Canton Ticino.
Il Lago di Garda, il più grande d’Italia ma non il più profondo, dato che misura un picco di "soli" 346 metri.
Il Lago di Como è uno degli specchi d'acqua più affascinanti e popolari d'Italia.
La sua forma caratteristica, simile a una lettera Y capovolta, lo rende immediatamente riconoscibile.
Lago Maggiore, fra Lombardia, Piemonte e Canton Ticino, fa misurare una profondità massima di 372 metri per un’estensione di 212,2 km2.

Ippolito Ruggiero
2025-06-12 19:08:08
Numero di risposte: 5
La profondità media dei suoi fondali è di circa 200 m. Il punto di massima profondità si trova in prossimità di Ghiffa. La profondità massima è di 372 m.
Leggi anche
- Dove andare in barca sul Lago Maggiore?
- Quanto costa un posto barca sul Lago Maggiore?
- Cosa serve per navigare sul Lago Maggiore?
- Chi è il proprietario dell'isola Bella sul Lago Maggiore?
- Qual è il posto più bello sul Lago Maggiore?
- Quanto costa un aperitivo in barca sul Lago Maggiore?
- Quanto costa mantenere una barca sul Lago?
- Quanto costa la licenza di pesca sul Lago Maggiore?
- Cosa serve per navigare in mare?