Qual è il posto più bello sul Lago Maggiore?

Nicoletta Rossi
2025-06-22 05:51:38
Numero di risposte: 7
Il Lago Maggiore è uno dei laghi più belli d’Italia.
Bello sicuramente ma anche molto romantico e suggestivo grazie alle Isole Borromee ed altri tesori nascosti.
Ovviamente la prima tappa da visitare quando si passa una vacanza sulle sponde del lago Maggiore è Stresa e le isole Borromee.
Non visitarle sarebbe come andare a Parigi e non vedere la Tour Eiffel oppure andare a Roma e non vedere il Colosseo.
Se avete poco tempo, Vi suggeriamo di visitare almeno l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori ma l’Isola Madre vale anche la pena, per i suoi suggestivi giardini e piante tropicali.
Il giardino di Villa Taranto è riconosciuto come “uno dei giardini più belli al mondo” mentre il giardino di Villa Pallavicino saprà incantare i più piccoli con i suoi animali da osservare.
La Rocca di Angera domina l’estremità meridionale del Lago Maggiore.
Se siete appassionati di Storia, le sue sale storiche, abbellite da preziosi affreschi Vi conquisteranno.
Arona è conosciuta per il suo lungo lago sul quale è piacevole fare una passeggiata d’estate con il gelato in mano oppure il centro pedonale e le sue boutique.
Cannero Riviera è conosciuta come la città degli agrumi.
In effetti il Comune ha una lunga tradizione storica di coltivazione di agrumi: nei suoi famosi giardini ed eleganti ville si possono osservare antichi esemplari.
Ed è proprio grazie alle coltivazioni di agrumi e olivi, favorite dal clima mite del lago Maggiore, che Cannero, da metà Novecento, ha assunto la denominazione di “Riviera”.

Luciana Battaglia
2025-06-12 14:36:49
Numero di risposte: 3
Il lago è fantastico, ho girato sia la sponda lombarda che quella piemontese, ha paesaggi e angoli davvero incantevoli.
Il lago maggiore é molto bello, in particolare Arona oltre al paesaggio grazioso è anche molto mondana, grazioso i bar e ristoranti.
Lungolago Stresa bellissima, grazioso il centro storico e la passeggiata lungo lago, riposante e gradevole il paesaggio.
A un ora e mezza da Torino si può nelle calde giornate estive raggiungere il gran bel LAGO MAGGIORE, che da la possibilità a grandi e piccini di passeggiare nei bei viali all ombra delle piante lungo lago.
È sempre bello ritornare in luoghi splendidi come le isole borromee, bellissima l'isola dei pescatori, tanta gente ad apprezzare questo nostro gioiello incastonate nelle acque del lago maggiore.
Mini vacanza sul lago maggiore visitando Arona ed Angera, 2 caratteristici paesini del lago molto belli e suggestivi, merita tornare.

Franco Caruso
2025-06-12 12:13:26
Numero di risposte: 2
Isola Bella emerges gracefully from the waters of Lake Maggiore, its silhouette elegant and alluring.
Its charm lies in the harmonious balance between nature and architecture, captivating visitors at first sight.
What was once a barren rock in the seventeenth century has been transformed into a place of extraordinary beauty, culture, and modernity, thanks to the enduring vision of the Borromeo family, who have owned the island since that time.
The island began to take shape under the guidance of Giulio Cesare III and Carlo III, and later Vitaliano VI, widely regarded as its true architect.
Approaching from the mainland, one is struck by its resemblance to a ship: the terraced gardens cascading downward and the Teatro Massimo to the south evoke a prow, while the Palazzo and pier to the north form the stern.
Its name, originally “Isola Isabella,” honors Isabella d’Adda, the wife of Carlo III, who received the island as part of her dowry and, in 1630, envisioned its baroque gardens.
Over the centuries, the island has continued to evolve, culminating in its present form in 1948 with the completion of the Salone Nuovo in the Palazzo and other refinements.
Leggi anche
- Dove andare in barca sul Lago Maggiore?
- Quanto costa un posto barca sul Lago Maggiore?
- Cosa serve per navigare sul Lago Maggiore?
- Chi è il proprietario dell'isola Bella sul Lago Maggiore?
- Quanto costa un aperitivo in barca sul Lago Maggiore?
- Quanto costa mantenere una barca sul Lago?
- Quanto costa la licenza di pesca sul Lago Maggiore?
- Che profondità raggiunge il Lago Maggiore?
- Cosa serve per navigare in mare?