Quanto costa un aperitivo in barca sul Lago Maggiore?

Luca Costa
2025-07-08 11:46:03
Numero di risposte: 6
A partire da 90,00 € per adulto
Il tempo limite si riferisce all'orario locale dell'esperienza
Le modifiche apportate meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'esperienza non saranno accettate
Per ottenere il rimborso completo, devi cancellare la prenotazione almeno 24 ore prima dell'orario di inizio dell'esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina
C'è un parcheggio abbastanza libero vicino al punto di partenza
Passa per Eremo di Santa Caterina del Sasso
Isole Borromee
relaxing sunset trip with a great "aperitif"
olive, salumi, formaggi, patatine e altro ancora
spritz, prosecco o bottiglia di vino

Manuela Bruno
2025-06-30 14:23:32
Numero di risposte: 8
Dopo un momento di accoglienza iniziale, saliremo a bordo dell'imbarcazione e daremo inizio al tour del Lago Maggiore.
Costeggiando Dormelletto, raggiungeremo Arona, che sorge sulla sponda piemontese del lago.
Poi proseguiremo fino ad Angera, situata sulla sponda lombarda del lago, e sosteremo qualche minuto per vedere la bellissima Rocca.
Dopodiché raggiungeremo la Spiaggia del Sasso a Ranco, dove sosteremo per fare un tuffo in acqua e gustare un delizioso aperitivo al tramonto, a base di prosecco e snack salati come pizzette e focaccine.
Lo skipper metterà un po' di musica e potremo festeggiare mentre cala la sera, circondati da uno scenario magnifico.
Cosa è incluso: Skipper Carburante Aperitivo.
Il tour, che si concluderà con il rientro al punto di partenza, avrà una durata totale di 2 ore.

Sandra Morelli
2025-06-20 02:48:57
Numero di risposte: 3
Le nostre offerte e i prezzi per un aperitivo in barca a vela sul Lago Maggiore dedicate ai gruppi privati
2 partecipanti: 120€ + Iva a persona
3 partecipanti: 100€ + Iva a persona
4 partecipanti: 89€ + Iva a persona
5 partecipanti: 82€ + Iva a persona
Bambini fino a 9 anni: 15€ + Iva.
Ragazzi da 10 a 14 anni: 40€ + Iva.
Nota: Iva al 22%.
Si rilascia regolare fattura.

Andrea Martini
2025-06-12 10:51:20
Numero di risposte: 11
Potrete godervi questi scorci nascosti del Lago mentre gustate un aperitivo a base di salumi, prosecco e birra in compagnia di amici o familiari.
Il tour privato in gommone del Lago Maggiore con partenza da Sesto Calende al tramonto costa 500€ a gruppo, con un massimo di 12 persone.
Le mete principali dell’escursione sono Lisanza, gli isolotti del Lago, il caratteristico comune di Ranco, Arona, la Rocca di Angera e le isole Borromee.
È consigliato portare con sé un costume, un asciugamano, occhiali da sole, un cappellino e la crema solare.
Il prezzo include Skipper, Aperitivo, Carburante, Telo mare e Crema solare.
Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima.
Adatto a tutti, con capienza massima di 12 persone.

Giuliano Mancini
2025-06-12 10:49:59
Numero di risposte: 5
Questa esperienza al momento non è disponibile
PrestazioniQuesta esperienza vale per 3 persone e comprende:
Aperitivo con prosecco e stuzzichini a km 0
PrestazioniQuesta esperienza vale per 4 persone e comprende:
Aperitivo con prosecco e stuzzichini a km 0
PrestazioniQuesta esperienza vale per 5 persone e comprende:
Aperitivo con prosecco e stuzzichini a km 0
PrestazioniQuesta esperienza vale per 6 persone e comprende:
Aperitivo con prosecco e stuzzichini a km 0
PrestazioniQuesta esperienza vale per 1 ragazzo da 10 a 14 anni e comprende:
Aperitivo con prosecco e stuzzichini a km 0
PrestazioniQuesta esperienza vale per 2 persone e comprende:
Aperitivo con prosecco e stuzzichini a km 0
Un delizioso aperitivo a chilometro zero con prodotti locali sarà servito insieme a un prosecco ghiacciato.
Leggi anche
- Dove andare in barca sul Lago Maggiore?
- Quanto costa un posto barca sul Lago Maggiore?
- Cosa serve per navigare sul Lago Maggiore?
- Chi è il proprietario dell'isola Bella sul Lago Maggiore?
- Qual è il posto più bello sul Lago Maggiore?
- Quanto costa mantenere una barca sul Lago?
- Quanto costa la licenza di pesca sul Lago Maggiore?
- Che profondità raggiunge il Lago Maggiore?
- Cosa serve per navigare in mare?