:

Cosa serve per navigare sul Lago Maggiore?

Baldassarre Romano
Baldassarre Romano
2025-06-29 23:45:07
Numero di risposte: 6
Per presentare l'istanza sono necessari: Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità Copia certificato caratteristiche del natante Copia certificato d'uso del motore o dichiarazione di potenza Certificato e/o attestato di assicurazione R.C. Copia del titolo d'ormeggio o luogo dove staziona stabilmente il natante Copia del bollettino postale Le unità nautiche non immatricolate che navigano sui laghi Verbano (Maggiore) e Ceresio, devono essere munite di apposito contrassegni identificativi, ai sensi della Legge 15.11.2011 n. 203 e dell'art. 17 del regolamento internazionale per la navigazione sui Laghi Maggiore e di Lugano. Iscrizione nell'Elenco Nautico e rilascio del contrassegno (targa) Il costo dell'iscrizione nell'Elenco Nautico e del rilascio del Libretto e dei contrassegni identificativi è quantificato in € 30,00 (Euro trenta/00).
Baldassarre Neri
Baldassarre Neri
2025-06-24 04:39:41
Numero di risposte: 6
A chi è rivolto Cittadini in possesso di natanti Linee guida contrassegni identificativi per i natanti che navigano sui laghi Verbano e Ceresio Autorizzazione Tempi e scadenze 1 giorni Giorni massimi di attesa, dalla richiesta Costi 30,00 Euro iscrizione elenco nautico, rilascio libretto e contrassegno Accedi al servizio Sede uffici Comunali di Intra Edificio ubicato a Intra Via F.lli Cervi, 5 - 28921 - Verbania Orari al pubblico: è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line Lunedì solo su appuntamento; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line È possibile prenotare l'appuntamento allo sportello in video conferenza tramite il portale Prenotazione on-line Contatti
Leonardo Orlando
Leonardo Orlando
2025-06-12 13:15:25
Numero di risposte: 7
Dotazioni di sicurezza per le unità da diporto Nuova normativa giubbotti di salvataggio Numero persone trasportabili sulle imbarcazioni e sui natanti Comunicazioni di soccorso, d'urgenza e di sicurezza in radiotelefonia; installazione ed utilizzo della radio nautica nelle acque interne Mezzi di salvataggio ammessi a partire dal 01/01/2020 Radiocomunicazioni e radar su acque svizzere Disposizioni e prescrizioni per la tutela della sicurezza della navigazione sulle acque interne piemontesi Regolamento della segnaletica e delle vie di navigazione interna fluviali Regolamento disciplinante la segnalazione delle vie navigabili lacuali Ordinanza sulle prescrizioni in materia di gas di scarico dei motori di battelli nelle acque svizzere
Timothy Valentini
Timothy Valentini
2025-06-12 10:44:24
Numero di risposte: 8
I turisti svizzeri devono rivolgersi alla Sezione della circolazione a Camorino. I turisti stranieri che intendono navigare con imbarcazioni a motore o a vela devono chiedere l'autorizzazione temporanea e i relativi contrassegni che verranno rilasciati presso lo sportello di Tenero di Ascona-Locarno Turismo. Permessi di navigazione sul Lago Maggiore Tariffe Prescrizioni sulla protezione delle acque per i natanti a motore Avvertenze generali Equipaggiamento minimo Mezzi di salvataggio Lettera d'accompagnamento Certificazione lavaggio natanti Scheda tecnica per proprietari d’imbarcazioni Cantieri nautici abilitati Porti e cantieri nautici Orari rilascio targhe Sportello di Tenero Lunedì - venerdì (17.03 - 26.10.2025): 09.00-12.00 / 13.30-18.00 Sabato 19.04.2025 (Pasqua): 09.00-13.00 / 14.00-17.00 Sabato maggio e ottobre: 09.00 - 13.00 Sabato, domenica e festivi da giugno a settembre: 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00