:

Come arriva la merce dalla Cina in Italia?

Leonardo Carbone
Leonardo Carbone
2025-06-19 13:04:00
Numero di risposte: 8
I porti marittimi sono i principali punti di sdoganamento per le merci importate dalla Cina. Tra i più importanti troviamo: – Porto di Genova: È uno dei porti più grandi e trafficati d’Italia, gestendo una significativa quota delle importazioni dalla Cina. Nel 2022, il porto di Genova ha movimentato oltre 2,6 milioni di TEU (unità equivalenti a venti piedi), confermandosi come un hub fondamentale per il commercio internazionale. – Porto di Napoli: Altro punto cruciale per le importazioni, particolarmente per le regioni del sud Italia. Ha registrato un aumento del 4% nel volume delle merci importate nel 2022. – Porto di Trieste: Con una posizione strategica vicino ai confini con l’Europa centrale, è un importante snodo per il commercio con l’Est Europa. Per le merci di alto valore o sensibili al tempo, gli aeroporti giocano un ruolo chiave nello sdoganamento: – Aeroporto di Milano Malpensa: È il principale aeroporto cargo in Italia, gestendo oltre il 50% del traffico aereo merci. Nel 2022, ha movimentato oltre 500.000 tonnellate di merci. – Aeroporto di Roma Fiumicino: Anche questo aeroporto è un importante punto di ingresso per le merci provenienti dalla Cina, specialmente per il centro e sud Italia. Oltre ai porti e agli aeroporti, esistono centri intermodali e dogane interne dove può avvenire lo sdoganamento: – Interporto di Bologna: Una delle più grandi piattaforme logistiche in Italia, che facilita il trasferimento delle merci tra diversi modi di trasporto. – Dogana di Milano: Numerosi punti di sdoganamento situati nella regione Lombardia, che gestiscono una parte significativa delle merci importate via terra e aria. Conoscere i principali punti di sdoganamento in Italia è essenziale per pianificare efficacemente le tue operazioni di importazione dalla Cina. Affidarsi a un’agenzia di consulenza come Cina Importazioni ti permette di gestire questo processo con competenza e tranquillità, ottimizzando tempi e costi.
Loretta Martini
Loretta Martini
2025-06-15 18:42:50
Numero di risposte: 5
Le importazioni porta a porta dalla Cina prevedono tempi di spedizione di circa trentacinque-quaranta giorni via mare e fino a dieci giorni per via aerea. Il prezzo viene calcolato in base al peso del carico se si usa il trasporto aereo, mentre il prezzo viene calcolato in base al volume se si usa il trasporto marittimo. Una volta decisa la modalità di trasporto, dovrai scegliere chi gestirà il tuo servizio di spedizione. Per confrontare le tariffe, è necessario ottenere un prezzo all-inclusive, con la garanzia che non vi saranno costi aggiuntivi in un secondo momento. La nostra raccomandazione è di acquistare i servizi di trasporto merci dalla Cina sotto i termini FOB o EXW. Se vuoi assicurarti di evitare spese impreviste in Italia, accertati di ottenere un prezzo all-inclusive. Gli spedizionieri spesso preventivano i tempi di transito fino al più vicino porto. Molte persone rimangono poi deluse quando scoprono che riceveranno le proprie merci più tardi del previsto, per via dei tempi aggiuntivi di sdoganamento e consegna. I tempi di transito che troverai su Transporteca tengono in considerazione la consegna delle merce fino alla porta di casa e includono lo sdoganamento. Puoi essere certo, quindi, che la data prevista per la consegna sarà affidabile. Su Transporteca riportiamo inoltre un’accurata selezione di tutti gli spedizionieri che offrono servizi di spedizione dalla Cina per garantirti un servizio eccellente. Infine, sul nostro sito puoi prenotare da subito: ciò significa che la compagnia di trasporti può iniziare a processare la tua spedizione immediatamente e non devi aspettare di ricevere altre offerte che potrebbero portare al ritardo delle consegne.
Vienna Fiore
Vienna Fiore
2025-06-05 09:25:46
Numero di risposte: 5
La Cina occupa un ruolo di primo piano a livello globale ed è uno dei principali esportatori del mondo. Secondo i dati ISTAT, è il principale Paese di provenienza delle importazioni extra UE per l’Italia. Le aziende italiane si rivolgono alla Cina per una vasta gamma di settori, tra cui moda, tecnologia, elettronica, metallurgia e design. Importare da questo Paese può essere una grande opportunità per le aziende, grazie ai costi competitivi e alla vasta gamma di prodotti disponibili. Con DHL Express, grazie alla nostra conoscenza approfondita dei processi di sdoganamento di ciascun Paese, possiamo risolvere i problemi prima che si verifichino, permettendo alle tue consegne di superare rapidamente la Dogana e arrivare a destinazione nel minor tempo possibile. DHL Express è il primo corriere espresso certificato dalla Dogana Cinese come Authorized Economic Operator (A.E.O). Questa certificazione consente di velocizzare notevolmente le operazioni di consegna. DHL Special Services è una nostra soluzione logistica completa che garantisce il trasporto sicuro delle tue spedizioni, nel totale rispetto delle tue esigenze di Business utilizzando il primo volo commerciale disponibile o il volo che meglio si adatta ai tuoi needs, monitorando l’intero processo, dal ritiro alla consegna.
Graziella Morelli
Graziella Morelli
2025-06-05 06:47:39
Numero di risposte: 5
Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si acquista nei siti online cinese è quello delle spedizioni dalla Cina all’Italia. Per evitare sorprese e tempi di attesa lunghissimi è bene conoscere i servizi più utilizzati dagli store cinesi. China Post Air Mail Sistema di spedizioni che si appoggia ad alcune società cinesi per l’inoltro di pacchi. A causa del gran numero di passaggi effettuati, si tratta di un metodo poco preciso con tempi di consegna di almeno 30 giorni. Hong Kong Post Servizio con cui, pagando pochi dollari, è possibile tracciare le spedizioni. Nonostante questa possibilità aggiuntiva il processo è il medesimo del precedente con tempi di consegna compresi tra i 30 ed i 40 giorni. EMS Incluso spesso tra i servizi a pagamento, si tratta di un corriere espresso cinese. La spedizione ha un costo compreso tra 5 e 12 dollari, è tracciabile e viene gestita da SDA (per conto di Poste Italiane) una volta arrivata in Italia. Tempi di consegna di circa 1 settimana. UPS, TNT, FedEx Corrieri internazionali, di più alta qualità con costi intorno ai 20 dollari, particolarmente consigliati per gli acquisti di maggior valore. Consegna a partire da 3-4 giorni lavorativi. Quando i pacchi arrivano alla dogana vengono analizzati e ne viene verificato il contenuto. Una volta appurata la conformità agli standard legali vengono applicate le due imposte che andranno pagate in contanti al momento della consegna. Molto spesso, gli e-commerce cinesi adottano uno stratagemma per eludere i controlli e la tassazione: applicando sull’imballaggio la dicitura “gift” i pacchi spesso non vengono bloccati o tassati. In primo luogo a causa della vastità del Paese e dei numerosi passaggi necessari alla spedizione, è possibile che il pacco possa accumulare qualche giorno di ritardo rispetto a quanto concordato. In questo caso, se avete tempi stringenti, verificate dove si trova il vostro pacco attraverso il servizio di tracking della spedizione, oppure contattate il centro d’assistenza internazionale.