Quali sono le dimensioni di una nave cargo?

Ursula De Santis
2025-06-16 06:52:12
Numero di risposte: 5
Nave cargo
Tipo di nave da carico per il trasporto di container standard secondo la Norma ISO, compreso container standard da 10, 20, 40 e 45 piedi,
Contenitori High Cube, Contenitori a Open Top, Contenitori Flat Rack, piattaforma, GOH container per capi appesi e Reefer (refrigerato) - controllo della temperatura.
Sono le navi più utilizzate nel commercio e nei trasporti internazionali,
sono navi grandi, automatizzate e di ultima generazione, anche a zero emissioni.
Questo tipo di imbarcazione viene utilizzato ad esempio per il cabotaggio con le Isole Canarie.
Possono trasportare fino a 2 milioni di barili di greggio.

Mattia Romano
2025-06-05 06:57:48
Numero di risposte: 5
Le navi container variano per dimensioni ed elementi di design al fine di ospitare attrezzature e merci speciali come container reefer o carichi pericolosi.
Un container da 20 piedi misura 1 TEU.
Invece, un container da 40 piedi misura 2 TEU, il che significa che le grandi navi container ne trasportano migliaia.
Oggi le navi container più grandi possono trasportare ben oltre 20.000 unità equivalenti a venti piedi.

Agostino Giuliani
2025-06-05 04:38:51
Numero di risposte: 3
MSC Tessa e MSC Celestino Maresca misurano 399,99 metri di lunghezza e 61,5 metri di larghezza.
OOCL Spain ha una capacità di 24.188 teu, per una lunghezza di 399,99 metri e 61,3 metri di larghezza.
Ever Alot ha una capacità di 24.004 TEU e misura 399,99 metri di lunghezza e 61,5 metri di larghezza.
Ever Ace è lunga 399,9 e larga 61,53 metri.
MSC Irina e MSC Loreto hanno una stazza superiore a 240.000 dwt.
Ever Alot insieme alle due navi gemelle: “Ever Aria” e “Ever Atop” hanno conquistato il record di Ever Ace nel 2022.
Navi ULVC di classe “Super Cargo King” lunghe 399,9 metri, larghe 61,5, dotate di tecnologie di ultima generazione per l’efficientamento energetico.
Le navi più grandi al mondo con una stazza superiore a 240.000 dwt e con capacità di trasporto fino a 24.346 teu.
Entrambe rientrano nella graduatoria delle portacontainer più grandi al mondo, per l’esattezza al terzo posto nell’attuale ranking globale.

Diamante Greco
2025-06-05 04:32:16
Numero di risposte: 4
Le dimensioni di una nave cargo possono variare notevolmente a seconda del tipo e della classe della nave. Ad esempio, la lunghezza di una nave portacontainer come la MSC Oscar è di 395,4 m, mentre la larghezza è di 59 m. La nave ha un pescaggio di 16 m e una stazza lorda di 192 237 tsl. La portata lorda della nave è di 197 362 tpl. La nave è dotata di un motore diesel MAN Diesel 11S90ME-C a due tempi, che ha un'altezza di 15,5 m, una lunghezza di 25 m e una larghezza di 11 m. La capacità di carico della nave è di 19 224 TEU, compresa la capacità di 1 800 container refrigerati. Poiché la portata lorda della nave è di 197 362 DWT, può trasportare un carico completo di container solo se ciascuno ha un peso medio non superiore a 10,2 tonnellate. Con container medi di 14 tonnellate, la capacità è di circa 14 000 TEU. La velocità massima della nave è di 22,8 nodi. La nave è equipaggiata con un equipaggio di 35 persone.

Nadia Testa
2025-06-05 04:11:13
Numero di risposte: 5
La misura standard nel trasporto marittimo che corrisponde alle dimensioni del container Iso da 20 piedi.
È la misura standard nel trasporto marittimo che corrisponde alle dimensioni del container Iso da 20 piedi.
Si tratta di un parallelepipedo lungo 6,058 metri, largo 2,438 e alto 2,591.
Il volume esterno è di circa 1.360 piedi cubi, equivalenti a poco più di 38 metri cubi, mentre la capacità è di 1.165 piedi cubi, equivalenti a 33 metri cubi.
La maggior parte dei container attualmente utilizzati hanno appunto una lunghezza standard rispettivamente di 20 o di 40 piedi.

Emanuela Mancini
2025-06-05 03:52:25
Numero di risposte: 4
Le dimensioni dei container possono variare a seconda del tipo e della Compagnia Marittima.
Le dimensioni di un container 20' box sono: lunghezza esterna 6058 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2591 mm, lunghezza interna 5860 mm, larghezza interna 2310 mm, altezza interna 2360 mm, apertura porta lunghezza 2280 mm.
Le dimensioni di un container 40' box sono: lunghezza esterna 12192 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2591 mm, lunghezza interna 12010 mm, larghezza interna 2300 mm, altezza interna 2360 mm, apertura porta lunghezza 2290 mm.
Le dimensioni di un container 40' high cube sono: lunghezza esterna 12192 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2896 mm, lunghezza interna 12020 mm, larghezza interna 2340 mm, altezza interna 2680 mm, apertura porta lunghezza 2290 mm.
Inoltre, ci sono container di tipo diverso, come ad esempio i container 20' open top, 40' open top, 20' flat rack, 40' flat rack, 20' reefer, 40' reefer.
Ogni tipo di container ha dimensioni specifiche, ad esempio le dimensioni di un container 20' open top sono: lunghezza esterna 6058 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2591 mm, lunghezza interna 5800 mm, larghezza interna 2310 mm, altezza interna 2280 mm, apertura porta lunghezza 5700 mm.
Le dimensioni di un container 40' open top sono: lunghezza esterna 12192 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2591 mm, lunghezza interna 12020 mm, larghezza interna 2320 mm, altezza interna 2270 mm, apertura porta lunghezza 11800 mm.
In generale, le dimensioni dei container possono essere diverse a seconda della Compagnia Marittima e del tipo di container.
Le dimensioni dei container 20' flat rack sono: lunghezza esterna 6058 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 22591 mm, lunghezza interna 5660 mm, larghezza interna 2390 mm, altezza interna 2200 mm.
Le dimensioni dei container 40' flat rack sono: lunghezza esterna 12192 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2591 mm, lunghezza interna 12080 mm, larghezza interna 2430 mm, altezza interna 1850 mm.
I container 20' reefer hanno dimensioni di: lunghezza esterna 6058 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2591 mm, lunghezza interna 5330 mm, larghezza interna 2220 mm, altezza interna 2135 mm.
I container 40' reefer hanno dimensioni di: lunghezza esterna 12192 mm, larghezza esterna 2438 mm, altezza esterna 2591 mm, lunghezza interna 11180 mm, larghezza interna 2240 mm, altezza interna 2175 mm.

Diamante Santoro
2025-06-05 03:26:12
Numero di risposte: 1
Ben 399,9m di lunghezza, 61m di larghezza e una capacità di carico di 23.664 TEU.
Le misure della HMM ALGECIRAS sono ancor più strabilianti della precedente, infatti le due imbarcazioni hanno più o meno le stesse dimensioni in termini di lunghezza e larghezza, ma la cosa fenomenale è che la new entry ha una portata massima di 23.964 TEU pur essendo 0,5m più stretta della precedente.
399,9m di lunghezza, 61,5m di larghezza e una capacità massima di 23.820 TEU: sono queste le strabilianti misure della HMM OSLO e la sua flotta composta dalle navi gemelle chiamate Rotterdam, Southampton, Stockholm e St. Petersburg.
Le dimensioni colossali di questa nave sono da capogiro.
399,99m di lunghezza e 61,5m di larghezza, con una stazza lorda di 230.757 tonnellate e una capacità di carico massima di 24.116 TEU.
Le misure di OOCL Spain sono 399,9m di lunghezza, 61,3m di larghezza e una capacità massima di 24.188 TEU.
Questi mostri rosa hanno misure incredibili: lunghezza 399,95m, larghezza 61,4m e una capacità di carico massima di 24.136 TEU.
Con questi nuovi modelli la Evergreen ha migliorato di gran lunga la sua flotta, producendo navi con le stesse dimensioni della classe precedente ma con prestazioni nettamente superiori.
La lunghezza è di 399,9m e la larghezza di 61,3m e con una portata massima di 23.992 TEU.

Danuta Villa
2025-06-05 03:20:44
Numero di risposte: 7
Le dimensioni di una nave cargo possono variare notevolmente a seconda del tipo di nave e del suo utilizzo.
Una nave cargo portacontainer TEU serie ha una lunghezza che può variare tra 172, 197, 186 e 148 metri.
La larghezza può variare da 27,4 a 35, 32,5 e 22,7 metri.
La TPL può variare tra 12.400, 22.000, 36.200 e 37.600 tonnellate.