Quanto può trasportare una nave cargo?

Laura Leone
2025-06-23 11:16:56
Numero di risposte
: 6
Le navi portacontainer presentano i seguenti vantaggi rispetto alle tradizionali navi cargo: Elevata efficienza di carico e scarico: la progettazione standardizzata dei container rende più rapide le operazioni di carico e scarico meccanizzate nei porti.
Quanti container può contenere una moderna nave cargo?
La capacità di carico delle moderne navi portacontainer varia a seconda del design e del tonnellaggio e viene generalmente misurata in TEU.
A seconda delle dimensioni della nave, le navi portacontainer possono essere grossolanamente suddivise nelle seguenti categorie: tipo di navecapacità di carico (TEU)Capitano (m)Larghezza (m)Navi feeder100 - 1,00070 - 14015 - 25Navi Feedermax1,000 - 3,000140 - 20025 - 32Navi Panamax3,000 - 5,000250 - 29032Nuovo Panamax10,000 - 15,000300 - 36649Navi portacontainer ultra-grandi (ULCV)18,000-24,000+366 - 40059 - 61
Le navi portacontainer più grandi del mondo, MSC Irina e di MSC Loreto, hanno una capacità di oltre 24,000 TEU e sono circa 400 metri lungo, più lungo di quattro campi da calcio.
Le navi portacontainer più grandi del mondo:Attualmente, le navi portacontainer ultra-grandi possono ospitare più di 24,000 TEU, come la MSC Irina e la MSC Loreto, che hanno una capacità di carico di oltre 24,000 TEU.
1 TEU rappresenta uno standard 20 piedi (6.1 m) contenitore.
2 TEU rappresenta uno standard 40 piedi (12.2 m) contenitore, come un Contenitore da 40 piedi è lungo il doppio di un container da 20 piedi.
container da 45 piedi sono talvolta contati come 2.25 TEU perché sono leggermente più lunghi dei container da 40 piedi.
Le dimensioni principali sono le seguenti: Dimensioni standard comuni dei contenitori Tipo di contenitoreDimensioni esterne (L × P × A in M)Capacità interna in m3Carico utile (t)Contenitore standard da 20 piedi (1 TEU)6.1 × 2.44 × 2.593328Contenitore standard da 40 piedi (2 TEU)12.2 × 2.44 × 2.596728Cubo alto 40 piedi (HQ)12.2 × 2.44 × 2.97628Cubo alto 45 piedi13.7 × 2.44 × 2.98528
Tra questi, il Cubo alto 40 piedi (HQ) ha un'altezza aggiuntiva di 30 cm, che consente di riporre oggetti più leggeri ma più grandi, come dispositivi elettronici, tessuti e mobili.
Tipo di carico: Il trasporto di carichi pesanti può limitare il numero di container che possono essere caricati, anche se sulla nave c'è abbastanza spazio.
Infrastrutture portuali: La capacità della gru, la lunghezza della banchina, ecc. influiranno sulla capacità di carico effettiva della nave portacontainer.
Requisiti del percorso: Rotte diverse hanno restrizioni di spedizione diverse.
Ad esempio, le navi che attraversano il Canale di Suez o il Canale di Panama sono limitate a dimensioni specifiche.

Lucrezia Marchetti
2025-06-16 11:12:16
Numero di risposte
: 3
Le navi porta container più grandi sono le Maersk Triple E Class: sono lunghe 400 metri, hanno una capacità di trasporto di 18 mila container e costano 185 milioni di dollari l’una. Una nave container in un anno percorre in media l’equivalente di tre quarti della strada dalla Terra verso la Luna. Il primo cargo di questa serie, il Maersk Mc-Kinney Moller è entrato in servizio a luglio 2013, seguito da altri due ad agosto 2013. A giugno 2014 dai cantieri ne sono usciti altri 7.

Sue ellen Gallo
2025-06-05 04:44:54
Numero di risposte
: 2
Il limite di peso massimo per il carico in un container varia a seconda del tipo e delle dimensioni del container.
Di seguito sono riportati i limiti massimi in base alle dimensioni e al tipo di container.
Regola standard 20' standard – acciaio Carico utile massimo: 62390 lb / 28300 kg
Capacità (volume): 1170 ft3 / 33,2 m3
40' standard – acciaio Carico utile massimo: 63650 lb / 28870 kg
Capacità (volume): 2390 ft3/ 67,7 m3
40' high cube - acciaio Carico utile massimo: 63250 lb / 28690 kg
Capacità (volume): 2700 ft3 / 76,4 m3
45' high cube - acciaio Carico utile massimo: 60957 lb / 27650 kg
Capacità (volume): 3040 ft3 / 86 m3
Reefer 20' standard - Reefer Carico utile massimo: 61220 / 27770 kg
Capacità (volume): 998 ft3 / 28,3 m3
40' High Cube Standard – Reefer Carico utile massimo: 65410 / 29670 kg
Capacità (volume): 2384 ft3 / 67,5 m3
40' High Cube Magnum - Reefer Carico utile massimo: 64772 lb / 29380 kg
Capacità (volume): 2261 ft3 / 64 m3
40' High Cube - StarCare Carico utile massimo: 65410 lb / 29670 kg
Capacità (volume): 2384 ft3 / 67,5 m3
40' High Cube - Super Freezer Carico utile massimo: 60957 lb / 27650 kg
Capacità (volume): 3040 ft3 / 86 m3
Open Top 20' Open Top Carico utile massimo: 62420 / 28310 kg
40' Open Top - High Cube Carico utile massimo: 62610 / 28400 kg
40' High - Flat Rack Collapsible Carico utile massimo: 104280 / 47300 kg

Cristyn Barbieri
2025-06-05 04:22:47
Numero di risposte
: 3
Trasportava poco meno di 60 container - rimorchi da 35 piedi con telaio smontato.
Oggi le navi container più grandi possono trasportare ben oltre 20.000 unità equivalenti a venti piedi.
Un container da 20 piedi misura 1 TEU.
Invece, un container da 40 piedi misura 2 TEU, il che significa che le grandi navi container ne trasportano migliaia.
Le moderne navi container sono dotate di stiva divisa in scomparti con guide a celle in cui i gruisti possono inserire comodamente container da 20 e 40 piedi.

Antimo Giordano
2025-06-05 02:20:51
Numero di risposte
: 3
Per capire la quantità di container che una nave cargo è in grado di trasportare bisogna iniziare a parlare di misure.
Le primissime navi cargo erano in grado di trasportare circa 100 TEU, una cifra che può far sorridere, considerando che oggi si le navi cargo riescono a trasportare tra i 10.000 e i 21.000 TEU.
In particolare, per quanto riguarda la nave cargo più grande al mondo, il record è stato attribuito alla Ever Ace, con una capacità massima di 23.992 TEU.
Un container da 20 piedi ha dimensioni di circa 20 x 8 x 8 piedi, per una capacità totale di 1.360 piedi³.
A questo punto bisogna moltiplicare la capacità totale per la i TEU che la nave cargo può contenere, arrivando così alla capacità finale dell'imbarcazione.
Lo stesso discorso si applica ai FEU, i container da 40 piedi, che presentano delle dimensioni di 40 x 8 x 9,5 piedi.
Con delle navi in grado di trasportare fino a 24.000 TEU, il risparmio sui trasporti diventa notevole, ma bisogna anche considerare l'altro lato della medaglia.
Ad oggi la nave che presenta la capacità massima è appena al di sotto dei 24.000 TEU, ma cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro?

Flavio D'amico
2025-06-05 00:08:26
Numero di risposte
: 4
La massa lorda massima, ad eccezione dei container 10 ft, è pari a 30.480 kg.
Tuttavia i container 20 ft, 40 ft, 45 ft, possono avere massa lorda massima ammissibile pari a 32.500 kg o 34.000 kg.
I container tipo piattaforma, inclusi i flatrack, possono arrivare ad una massa lorda pari a 55.000 kg.
In tal caso su strada si configura però un trasporto eccezionale.
La massa lorda massima, la tara, e di conseguenza la portata del container, sono indicati sulla porta posteriore.
La portata del container è pari alla differenza tra la massa lorda massima e la tara.
Per esempio, per un container 40 ft con una massa lorda massima di 30.480 kg e una tara di 4.000 kg, la portata è di 26.480 kg.
La distribuzione del carico nel container è fondamentale per evitare problemi durante le fasi di movimentazione e di trasporto.
La massa massima lineare e la massa massima per unità di superficie sono parametri importanti da considerare nella distribuzione del carico.
La posizione del baricentro del container è fondamentale per garantire il bilanciamento e la stabilità dell’unità di trasporto.
Deve essere tenuta quanto più possibile in basso, per garantire una migliore stabilità dell’unità di trasporto.
Pertanto se devono essere impilati colli più pesanti e colli più leggeri, i primi devono stare in basso.

Emanuela Carbone
2025-06-04 23:54:23
Numero di risposte
: 6
Una nave cargo può trasportare tonnellate di merci per tutto il mondo.
Le dimensioni colossali di una nave come la BERLIN EXPRESS sono da capogiro, con 399,9m di lunghezza, 61m di larghezza e una capacità di carico di 23.664 TEU.
La capacità massima di carico della MSC GÜLSÜN è di 23.756 TEU.
La HMM OSLO ha una capacità massima di 23.820 TEU, con lunghezza di 399,9m e larghezza di 61,5m.
La HMM ALGECIRAS ha una portata massima di 23.964 TEU, nonostante sia 0,5m più stretta della precedente.
La EVER ACE ha una portata massima di 23.992 TEU, con lunghezza di 399,9m e larghezza di 61,3m.
La EVER ALOT ha una capacità di carico che arriva a 24.992 TEU, con le stesse dimensioni della classe precedente ma con prestazioni nettamente superiori.
La MSC TESSA ha una capacità di carico massima di 24.116 TEU, con lunghezza di 399,99m e larghezza di 61,5m.
La ONE INNOVATION ha una capacità di carico massima di 24.136 TEU, con lunghezza di 399,95m e larghezza di 61,4m.
La OOCL SPAIN ha una capacità massima di 24.188 TEU, con lunghezza di 399,9m e larghezza di 61,3m.
La MSC IRINA può arrivare a trasportare 681.000 tonnellate di materiali in giro per il mondo, praticamente l’equivalente di 263.000 SUV, con una portata massima di ben 24.346 TEU.