Qual è la nave cargo più grande del mondo?

Caligola Pagano
2025-07-13 16:33:36
Numero di risposte: 3
La Msc Celestino Maresca, lunga 400 metri e larga 61,5, ha emissioni di Co2 del 12% più basse rispetto alle soglie prescritte.
Msc Celestino Maresca ha dimensioni record con i suoi 400 metri di lunghezza, 61,5 metri di larghezza e un pescaggio a pieno carico di 17 metri ha una capacità di 24.116 Teus.
La nave presenta tecnologie all’avanguardia dal punto di vista ambientale, vantando la più bassa percentuale di emissioni di gas serra per container trasportato, con emissioni di Co2 del 12% più basse rispetto alle soglie prescritte.
Msc Celestino Maresca è dotata di tecnologie innovative che assicurano un’ulteriore riduzione delle emissioni, tra cui un sistema ibrido di depurazione dei gas di scarico, un sistema di lubrificazione dello scafo ad aria e sistemi antivegetativi per ridurre il livello di attrito con l’acqua per abbassare i consumi di carburante, inoltre è equipaggiata per poter ricevere l’energia da terra spegnendo i motori durante l’ormeggio.

Anastasio Caruso
2025-07-06 11:35:34
Numero di risposte: 3
Le navi più grandi al mondo con una stazza superiore a 240.000 dwt e con capacità di trasporto fino a 24.346 teu sono attualmente MSC Irina e MSC Loreto.
Queste ULCV hanno la stessa lunghezza delle altre della loro classe, il motivo per cui sono considerati i più grandi è perché la loro disposizione dei ponti prevede la loro capacità di container di 24.346 TEU.
Inoltre, il nuovo design consente di impilare i container fino a 25 strati di altezza, fornendo una capacità ancora maggiore.
Entrambe rientrano nella graduatoria delle portacontainer più grandi al mondo, per l’esattezza al terzo posto nell’attuale ranking globale.
Attualmente le navi più grandi al mondo con una stazza superiore a 240.000 dwt e con capacità di trasporto fino a 24.346 teu.
Le navi più grandi al mondo con una stazza superiore a 240.000 dwt e con capacità di trasporto fino a 24.346 teu sono attualmente MSC Irina e MSC Loreto.

Annunziata Conti
2025-06-29 17:00:52
Numero di risposte: 7
MSC Oscar è una delle più grandi navi portacontainer al mondo.
Battezzata l'8 gennaio 2015, MSC Oscar è stata per breve tempo la nave portacontainer più grande al mondo.
La nave è stata costruita da Daewoo in Corea del Sud per 140 milioni di dollari.
La nave fu inizialmente progettata per 18 400 TEU.
Al completamento della costruzione, la capacità era di 19 224 TEU, compresa la capacità di 1 800 container refrigerati.

Stella Silvestri
2025-06-23 02:41:59
Numero di risposte: 4
La MSC Gülsün è una nave portacontainer di proprietà di MSC, capoclasse della Classe Gülsün.
Varata il 9 marzo 2019 nei cantieri navali Mitsubishi Heavy Industries di Geoje con il nome di MSC Gülsün e consegnata l'8 luglio successivo alla MSC, prende servizio nei collegamenti merci intercontinentali.
Dal momento del varo alla costruzione della prima nave della classe Algeciras, è stata la portacontainer più grande del mondo.

Giulietta Mariani
2025-06-15 00:20:10
Numero di risposte: 8
La nave cargo più grande del mondo è la MSC IRINA, con una portata massima di ben 24.346 TEU.
Le dimensioni colossali di questa nave sono da capogiro, con una lunghezza e larghezza paragonabili alle altre navi cargo di grandi dimensioni, ma con una capacità di carico nettamente superiore.
In particolare, la MSC IRINA può arrivare a trasportare 681.000 tonnellate di materiali in giro per il mondo, praticamente l’equivalente di 263.000 SUV.
La sua flotta comprende anche le navi gemelle Loreto e altre tre, tutte armate da MSC e considerate il top di gamma a livello di tecnologia e innovazione.
La MSC IRINA rappresenta il culmine della classe di navi cargo più grandi del mondo, superando le altre navi come la OOCL SPAIN e la ONE INNOVATION in termini di capacità di carico.
Inoltre, la MSC IRINA è ricca di innovazioni volte a consumare meno carburante e generare minori emissioni, come una piccola prua a bulbo, eliche di grande diametro e condotti progettati per il risparmio energetico.

Assunta Bianco
2025-06-05 08:04:11
Numero di risposte: 4
La nave portacontainer MSC Turkiye, la più grande al mondo di nuova costruzione, ha lasciato il bacino di Suzhou, nella provincia cinese di Jiangsu, per effettuare i primi test in mare a Huaniaoshan, nella provincia di Zhejiang.
La nave misura 399,9 metri di lunghezza e 61,3 metri di larghezza e può trasportare 24.346 container standard.
Oggi, il colosso fondato da Gianluigi Aponte è leader al mondo con una capacità totale della flotta di 5 milioni di TEU.
In 22 mesi, l’armatore sorrentino ha aumentato la capacità della sua flotta da 4 a 5 milioni di TEU, raddoppiando le dimensioni in soli otto anni e mezzo.
In totale, da agosto 2020, MSC ha acquistato tutto il tonnellaggio libero disponibile, acquisendo 306 navi portacontainer con una capacità di 1,2 milioni di TEU.