:

Cosa sono i servizi di concierge?

Raniero Mancini
Raniero Mancini
2025-06-17 18:38:35
Numero di risposte : 6
0
Il concierge è una figura chiave che si occupa di soddisfare le esigenze dei clienti, fornendo informazioni, organizzando servizi e garantendo un’esperienza memorabile durante il soggiorno. Il concierge è l’anello di congiunzione tra gli ospiti e le risorse dell’albergo: si tratta di un membro del personale dell’albergo dedicato a fornire assistenza e supporto personalizzati agli ospiti. Il concierge è solitamente ben informata sulla città o sulla regione in cui si trova l’albergo e ha una vasta conoscenza delle attrazioni turistiche, dei ristoranti, dei servizi di trasporto e di altre attività disponibili nella zona. Il concierge è una sorta di assistente degli ospiti dell’hotel e deve saper fare un po’ di tutto, anche dare informazioni sui luoghi da visitare e consigli su ristoranti ed eventi, magari procurando anche i biglietti o effettuando direttamente le prenotazioni. Il ruolo del concierge può variare a seconda delle dimensioni e della tipologia dell’albergo, ma le sue responsabilità principali includono assistenza e informazioni, prenotazioni e organizzazione, servizio in camera, risoluzione dei problemi e accesso a servizi esclusivi. Il concierge è disponibile per fornire informazioni ai clienti sull’albergo, sulla città, sulle attrazioni turistiche locali, sui ristoranti e su altri servizi disponibili. I concierge sono abili nel gestire prenotazioni per ristoranti, spettacoli, trasporti e altre attività richieste dagli ospiti. Possono organizzare trasferimenti da e per l’aeroporto, prenotare tour guidati o persino aiutare con servizi più specifici come noleggio di yacht o prenotazioni per eventi speciali. Molti concierge si occupano anche del servizio in camera, coordinando le richieste degli ospiti per pasti, bevande o altri servizi in camera. Se gli ospiti hanno problemi o richieste particolari durante il loro soggiorno, il concierge è la persona a cui rivolgersi. I concierge hanno spesso accesso a servizi esclusivi e privilegiati che possono offrire agli ospiti. Ciò potrebbe includere accesso prioritario a ristoranti di alta qualità, biglietti per eventi esauriti, trattamenti speciali presso centri benessere o altre esperienze uniche che rendono il soggiorno ancora più speciale. In Italia solitamente con questo termine si indica la persona addetta alla reception che ha come compito quello di accogliere gli ospiti in albergo. Il concierge non deve solo relazionarsi con gli ospiti, ma ha pure un secondo ruolo fondamentale, ossia quello di custode. Egli deve infatti vegliare l’immobile e controllare che non avvengano furti nelle camere oppure in cassa. I suoi compiti sono comunque in generale piuttosto vari. Nell’accezione originaria, ossia quella francese, il concierge riguarda il personale di accoglienza di alberghi specifici. Si tratta in particolare delle strutture alberghiere di alto livello, non necessariamente gli hotel a 7 stelle, dove ogni ospite ha addirittura un servizio concierge personale, ma comunque quelli di lusso. Requisito fondamentale per il portinaio-concierge è perciò la conoscenza di almeno due lingue per poter comunicare con gli ospiti, in particolare l’inglese.
Emidio Longo
Emidio Longo
2025-06-12 00:57:10
Numero di risposte : 3
0
I concierge d'albergo assicurano le relazioni fra la clientela e i servizi interni dell'albergo. Le loro principali attività possono essere così descritte: accogliere, informare e consigliare la clientela, possibilmente nella lingua dell'ospite. I concierge d'albergo devono tenersi costantemente aggiornati sull'offerta turistica e commerciale per poter a loro volta informare adeguatamente la clientela. Per gli ospiti sono un vero e proprio punto di riferimento nell'albergo. In altre parole rendono gradevole il soggiorno alla clientela. I concierge e la concierge d'albergo accolgono i clienti al loro arrivo e li accompagnano alla réception. I concierge d'albergo assicurano le relazioni fra il cliente e i servizi esterni.
Kris Montanari
Kris Montanari
2025-06-02 18:46:22
Numero di risposte : 5
0
Il Servizio Concierge è un servizio a 360°. Non dovrai alzare un dito! Ti basta solo fissare un appuntamento per selezionare gli articoli che hanno maggiori probabilità di essere venduti. Da quel momento in poi, ti sarà assegnato un Account Manager che si occuperà di tutto: Il ritiro a domicilio degli articoli che vuoi vendere Le foto professionali dei tuoi articoli per catturare l’attenzione degli acquirenti Le descrizioni degli articoli, con tutti i dettagli necessari I prezzi, che determiniamo in maniera precisa grazie alla nostra esperienza La conservazione sicura dei tuoi articoli fino alla vendita Spedizione degli articoli venduti all’acquirente
Fatima De luca
Fatima De luca
2025-06-02 18:34:14
Numero di risposte : 5
0
Un servizio di Concierge di lusso garantisce che il cliente possa godersi il proprio evento, luna di miele o tour senza dover occuparsi della prenotazione del proprio viaggio, degli acquisti, dell’assistenza all’infanzia, degli animali domestici, dell’intrattenimento e molto altro. La lista è infinita. Con l’espressione concierge di lusso si intende un servizio di assistenza e di supporto creato su misura, dove le esigenze del cliente vengono ascoltate e seguite con attenzione. La parola “concierge” deriva dalla frase francese “comte des cierges” ovvero si riferisce alla persona che nel Medioevo accendeva le candele, le manteneva accese in occasione di grandi eventi ed era responsabile della custodia delle chiavi del luogo dove veniva ospitato l’evento. Ai giorni nostri, il concierge è svolto da un’agenzia che fornisce servizi esclusivi a tempo pieno per un’area specifica, un paese o addirittura a livello mondiale. Il concierge di lusso offre servizi alla persona, per il tempo libero, i viaggi e gli eventi e include uno staff specializzato sempre pronto ad ascoltare, consigliare e agire.
Danuta Russo
Danuta Russo
2025-06-02 16:41:54
Numero di risposte : 7
0
I servizi di concierge sono offerti da hotel e resort di alto livello e si propongono di occuparsi delle necessità degli ospiti e fare fronte alle loro richieste e bisogni, sia dentro che fuori dalla struttura. La figura del concierge nasce in Francia già a partire dal Medioevo quando veniva impiegata dai governanti sia per custodire palazzi e castelli che per accogliere gli ospiti e gli invitati delle feste e soddisfare le loro richieste. Il lavoro svolto da questa figura è diventato uno dei servizi più apprezzati e richiesti nell’ambito di hotel pluristellati e strutture ricettive di lusso, proprio perché riesce a facilitare la permanenza degli ospiti e risolvere eventuali problemi fungendo da vero e proprio “ambasciatore” e biglietto da visita della struttura. Il concierge può offrire molto di più di un convenzionale servizio assistenza ospiti e, negli ultimi anni, è anche diventato più accessibile anche nelle strutture non prettamente di lusso. Il ruolo del concierge ha un obiettivo ben più concreto: quello di entrare in sintonia con gli ospiti e riuscire a consigliarli e aiutarli nella scelta delle mete e delle attività adatte ai loro gusti nell’ambito dell’offerta turistica locale. Uno dei principali compiti del concierge è quello di indirizzare i turisti verso il meglio dell’offerta locale, in particolare organizzando e prenotando escursioni, suggerendo i migliori locali e ristoranti in cui mangiare così come i luoghi e le attrazioni più belle da visitare. La vera peculiarità del concierge, in particolare nelle strutture di lusso, è quella di fare anche l’impossibile pur di esaudire le richieste degli ospiti.
Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-06-02 16:14:24
Numero di risposte : 7
0
Il concierge è una figura professionale nata negli hotel di lusso, il cui obiettivo è quello di migliorare l’esperienza dei clienti occupandosi di ogni loro bisogno. Si relaziona con gli ospiti, vigila sulla loro sicurezza, assicura l’ordine e la pulizia della struttura, promuove l’offerta turistica del luogo e organizza personalmente tutte le attività che i clienti vogliono sperimentare durante la vacanza, dalla prenotazione dei ristoranti alle escursioni. Il concierge è disponibile in gran parte delle strutture ricettive a 5 stelle ma può essere anche assunta ad hoc per rendere il proprio viaggio esclusivo e rilassante.
Maggiore Cattaneo
Maggiore Cattaneo
2025-06-02 16:00:04
Numero di risposte : 5
0
Nel contesto dell'ospitalità, un concierge è un professionista del servizio che assiste gli ospiti in varie situazioni durante il loro soggiorno, ad esempio effettuando prenotazioni, organizzando trasporti, fornendo raccomandazioni locali e organizzando attività. I concierge assicurano che gli ospiti abbiano un'esperienza perfetta e piacevole, soddisfacendo le loro preferenze individuali e migliorando la loro soddisfazione complessiva nei confronti dell'hotel o del resort. Il concierge offre una serie di servizi, tra cui effettuare prenotazioni, organizzare i trasporti, fornire raccomandazioni locali, organizzare attività e assistere gli ospiti in tutte le loro necessità.