:

Dove posso pescare senza licenza?

Edipo Longo
Edipo Longo
2025-06-07 18:52:57
Numero di risposte: 5
La pesca sportiva e ricreativa è regolamentata dalla Legge regionale n. 11/2012 e dal Regolamento regionale n. 1/2018. Per praticarla, è obbligatoria la licenza di pesca di tipo B o C. Le Aree di pesca regolamentata (APR) sono tratti di fiume affidati in gestione a Comuni o loro Unioni per quanto riguarda l'esercizio della pesca sportiva, tipicamente ai salmonidi, sulla base di regole concordate con la Regione. La Regione redige un Programma ittico regionale, in cui si definiscono le immissioni, le zone ittiche ed eventuali norme specifiche per alcune specie, o relative ad alcuni periodi e altri dettagli. La pesca sportiva in acque marittime è regolamentata dalla normativa statale, per cui è necessario dare comunicazione all'esercizio dell'attività in mare al Ministero dell'Agricoltura utilizzando il link di seguito riportato: https://www.sian.it/portale/servizi/comunicazione-pesca-sportiva-2/comunicazione-pesca-sportiva Le Aree di pesca regolamentata in Emilia-Romagna Ultimo aggiornamento: 02-04-2025 11:04
Mirco D'angelo
Mirco D'angelo
2025-06-02 10:46:21
Numero di risposte: 4
Nel laghetto si può pescare senza licenza, in quanto è proprietà privata e non si tratta di acque pubbliche. Tutti possono provare la fortuna. Per principianti oppure turisti vengono messi a disposizione lenze e esche. Il pescato può essere pulito direttamente presso l’angolo pulitura appositamente adibito, cosi da portare a casa un pesce perfettamente pulito. Ogni settimana vengono immessi nel lago pesci, che provengono direttamente dall’allevamento ittico della Val Passiria. Si da così la garanzia un ottima qualità del pesce. Come particolare incentivo per quei pescatori particolarmente ambiziosi, vengono immessi delle trote iridee che hanno un lunghezza di 40 – 60 cm dal peso fino a 5 kg e più. Non è facile avere successo nel pescare questi calibri, però con molta esperienza e un po’ di fortuna si può avere di sicuro successo. Tempo permettendo il lago “Untersee” è aperto dagli inizi di marzo alla fine di novembre. È possibile organizzare delle gare di pesca a condizioni agevolate. Sono benvenuti classi scolastiche e gruppi giovanili. Non esitare a contattarci se ti servono altre informazioni. Fischerteich Untersee – Via Brennero 125, I-39040 Varna, Altoadige Tel. +39 0472 677770, [email protected]
Cristina Conte
Cristina Conte
2025-05-23 21:10:20
Numero di risposte: 3
Di fatto, chi rientra in queste categorie può pescare senza licenza per dilettanti. Non è tenuto al pagamento chi ha meno di 18 o più di 65 anni, così come i portatori di handicap che pescano soltanto con la canna. Per la pesca in mare bisogna invece connettersi al sito web del ministero delle Politiche agricole e registrarsi, così da ottenere un permesso gratuito valido sia per la pesca da terra che da natante. La pesca è legale sia nelle acque esterne, ossia nel mare, che in quelle interne come fiumi e laghi. Anche chi non fa della pesca la sua professione, però, deve tenere conto delle leggi di riferimento. Questi ultimi possono infatti ottenere un permesso gratuito in modo molto semplice.