Quale pesca è vietata?

Ulrico Martini
2025-05-23 16:24:03
Numero di risposte: 6
E' vietato l'uso a strappo degli attrezzi con amo o ancoretta.
S'intende uso a strappo l'esecuzione di manovre atte ad allarmare il pesce senza che lo stesso abbia abboccato l'esca.
E' vietata la pesca da sopra ponti, passerelle e ogni altra opera di attraversamento dei corsi d'acqua.
E' vietata la pesca da natanti, salvo che nei bacini lacustri classificati acque principali.
E' vietato usare reti ad una distanza inferiore a trenta metri da scale di risalita per i pesci e dalle dighe.
E' vietata la pesca esercitata con le mani e la pesca con l'ausilio di qualsiasi fonte luminosa.
E' vietata la pesca con sostanze esplodenti o tossiche.
E' vietato gettare e infondere nelle acque materie atte ad intorpidire, stordire od uccidere i pesci e gli altri animali acquatici.
E' vietata la pesca con la corrente elettrica come mezzo diretto di uccisione e di stordimento ad eccezione della pesca autorizzata dalla provincia, con apparecchi a generatore autonomo di energia elettrica aventi caratteristiche tali da garantire la conservazione del patrimonio ittico.
E' vietata la pesca subacquea.
E' vietato pescare attraverso aperture praticate nel ghiaccio.
E' vietato abbandonare esche, pesci o rifiuti lungo i corsi e specchi d'acqua o nelle loro adiacenze.
E' vietato pescare manovrando paratie, prosciugando i corsi o i bacini d'acqua, deviandoli o ingombrandoli con opere stabili o provvisorie, quali muri, ammassi di pietra, dighe, terrapieni, arginelli, smuovendo il fondo delle acque, oppure impiegando altri sistemi di pesca non previsti dalla presente legge.
E' vietato pescare durante il prosciugamento completo.
In caso di prosciugamento parziale e' permessa esclusivamente la pesca con la canna.
E' vietato collocare reti e apparecchi fissi o mobili di pesca attraverso i fiumi o altri corpi idrici occupando piu' di un terzo della loro larghezza.

Rosalino Colombo
2025-05-23 13:02:27
Numero di risposte: 5
La pesca dell'Anguilla europea (Anguilla anguilla) viene vietata in tutte le regioni italiane dal 1° gennaio al 31 marzo di ogni anno.
La pesca viene vietata dal 1° gennaio al 31 marzo di ogni anno.
Per le regioni che non aderiscono al Piano nazionale anguilla vige la chiusura della pesca della specie per tutto il periodo annuale.
Tale disposizione riguarda la pesca sportiva e commerciale nelle acque dolci, marine e salmastre nazionali per tutti gli stadi del ciclo vitale dell'anguilla europea.
La pesca a mare dell'anguilla e' invece vietata in tutte le regioni per tutto il periodo dell'anno.
Un ulteriore periodo di chiusura della pesca e' stabilito, limitatamente all'anno 2023, dal 1° aprile 2023 al 30 giugno 2023.
La pesca sportiva della specie Anguilla anguilla e' vietata su tutto il territorio nazionale per tutto il 2023.
Leggi anche
- Che tipo di pesca si può fare in barca?
- Come si fa il permesso di pesca sportiva in mare?
- Quanto costa la licenza di pesca sportiva?
- Come funziona la pesca sportiva?
- Quanti kg di pesce si possono pescare dalla barca?
- Come posso scaricare il tesserino per la pesca sportiva in mare?
- Quanto dura il permesso di pesca in mare?
- Come posso scaricare il permesso per la pesca sportiva?
- Dove posso pescare senza licenza?