Quali sono le dotazioni di bordo necessarie per navigare in sicurezza entro un miglio dalla costa?

Graziella Giuliani
2025-06-04 20:41:12
Numero di risposte: 6
zattera di salvataggio per il numero delle persone presenti a bordo
cinture di salvataggio una per ogni persona a bordo controllare che siano quelle regolamentari
salvagente anulare con cima
una boetta luminosa
due boette fumogene
bussola e relative tabelle di deviazione
un orologio un barometro un binocolo
carte nautiche della zona in cui si effettua la navigazione e strumenti di carteggio
tre fuochi a mano a luce rossa
tre razzi a paracadute a luce rossa
cassetta di pronto soccorso dal 1 gennaio 2016 è cambiata la normativa sulla cassetta dei medicinali che va sostituita
fanali regolamentari con le seguenti eccezioni a per la navigazione diurna fino a 12 miglia dalla costa i fanali possono essere sostituiti da una torcia di sicurezza a luce bianca
b un’unità a motore fino a m 7 e con velocità fino a 7 nodi può mostrare un fanale bianco visibile per tutto l’orizzonte
essa deve se possibile mostrare inoltre i fanali laterali
c in un’unità a vela inferiore a m 20 i fanali regolamentari possono essere combinati un unico fanale fissato in testa o vicino alla testa d’albero dove possano essere visti con più facilità
apparecchi di segnalazione sonora fischietto
le unità di lunghezza superiore a m 12 devono essere munite di fischio e campana quest’ultima può essere sostituita da un dispositivo sonoro portatile tromba
strumento di radio posizionamento Loran GPS ecc
apparato VHF alla cui installazione deve essere richiesta la licenza di esercizio e per il cui utilizzo deve essere presente a bordo un operatore munito del certificato limitato Rtf che si consegue senza esame
riflettore radar
le unità a vela devono avere a bordo un segnale conico che va mostrato con il vertice in basso quando procedono contemporaneamente a vela e a motore
pompa o altro attrezzo di esaurimento
mezzi antincendio estintori il numero degli estintori e la capacità estinguente sono stabiliti in questa tabella

Thea Farina
2025-06-04 11:32:58
Numero di risposte: 10
La navigazione entro un miglio dalla costa non richiede tutte le dotazioni di bordo necessarie per la navigazione senza limiti.
Zattera di salvataggio oltre 12 miglia "oceanica" come da normativa vigente non è necessaria.
Giubbotti di salvataggio 150N sono obbligatori, uno per ogni persona a bordo.
Luce ad attivazione automatica è obbligatoria per ogni giubbotto di salvataggio a partire dal 21/10/2025.
Salvagente anulare con cima regolamentare è richiesto.
Boetta luminosa per salvagente anulare è necessaria.
Kit di segnali di soccorso senza limiti così composto: 2 Boette fumogene + 3 Fuochi a mano a luce rossa + 3 Razzi a paracadute non è obbligatorio per la navigazione entro un miglio dalla costa.
Fanali regolamentari (Colreg) sono necessari, se si effettua solo la navigazione diurna è sufficiente una torcia a 360°.
Apparecchi di segnalazione sonora (tromba - fischietto) sono richiesti.
Bussola e relative tabelle di deviazione sono necessarie, la bussola magnetica può essere sostituita dalla bussola elettronica.
Vhf è obbligatorio, insieme all’apparato, sono richieste la Licenza RTF e il Certificato RTF dell’operatore.

Luisa Martinelli
2025-05-21 10:19:22
Numero di risposte: 3
Le dotazioni di sicurezza per chi naviga entro un miglio dalla costa sono:
1 giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo
1 salvagente anulare con cima lunga almeno 30 metri
1 pompa o altro attrezzo di esaurimento (solo barche senza marchio “CE”)
estintori (solo barche senza marchio “CE”)
Inoltre è importante che sia presente un’ancora di salvataggio e una cima di lunghezza pari o maggiore a 20 metri.
Ancora, remi, cavi, sassola, pallone nero di segnalazione diurna di imbarcazione all’ancora sono imprescindibili su ogni tipo di unità da diporto.
É opportuno ricordare che queste dotazioni sono fondamentali per ogni tipo di imbarcazione, sia essa una barca oppure un gommone.
La legge italiana ha stabilito dunque che le dotazioni minime che un’imbarcazione deve possedere variano in relazione alla distanza dalla costa, che viene suddivisa in fasce di navigazione.
Le dotazioni di sicurezza obbligatorie sono stabilite dalla fascia di navigazione in cui ci si muove, vale a dire l’effettiva distanza di navigazione dalla costa.
È importante però tenere conto che ci sono accessori fondamentali che devono essere sempre presenti a bordo.
Leggi anche
- Quali sono le dotazioni di bordo obbligatorie?
- Cosa non deve mai mancare in barca?
- Quando sono obbligatori gli strumenti da carteggio a bordo?
- Quanti estintori a bordo?
- Quali sono le cose utili da portare in barca?
- Perché non si indossa il verde in barca?
- Quali sono le dotazioni di bordo obbligatorie entro 50 miglia dalla costa?
- Quando è obbligatorio il VHF a bordo?