Quali sono le dotazioni di bordo obbligatorie?

Raoul Conti
2025-05-21 09:01:02
Numero di risposte: 6
Le dotazioni di sicurezza obbligatorie sono stabilite dalla fascia di navigazione in cui ci si muove, vale a dire l’effettiva distanza di navigazione dalla costa.
È importante però tenere conto che ci sono accessori fondamentali che devono essere sempre presenti a bordo.
Ancora, remi, cavi, sassola, pallone nero di segnalazione diurna di imbarcazione all’ancora sono imprescindibili su ogni tipo di unità da diporto.
Nella prima fascia di navigazione, cioè quella entro i 300 metri dalla costa, non è prevista nessuna dotazione obbligatoria.
Nella seconda fascia di navigazione, ossia quella che riguarda la navigazione nei fiumi, torrenti e corsi d’acqua, sono obbligatori 1 giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo e 1 salvagente anulare con cima galleggiante lunga almeno 30 metri.
Le dotazioni di sicurezza per chi naviga entro un miglio dalla costa sono: 1 giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo, 1 salvagente anulare con cima lunga almeno 30 metri, 1 pompa o altro attrezzo di esaurimento, estintori.
Inoltre è importante che sia presente un’ancora di salvataggio e una cima di lunghezza pari o maggiore a 20 metri.
Le dotazioni aggiuntive a quelle già sopra citate, per chi naviga fino a 3 miglia dalla costa, consistono in 1 boa fumogena, 2 fuochi a mano a luce rossa, dei fanali regolamentari, 1 segnale sonoro che può essere un semplice fischietto per le piccole imbarcazioni, mentre un fischio, una campana, o un dispositivo sonoro portatile per quelle che superano i 12 metri.
Leggi anche
- Cosa non deve mai mancare in barca?
- Quando sono obbligatori gli strumenti da carteggio a bordo?
- Quali sono le dotazioni di bordo necessarie per navigare in sicurezza entro un miglio dalla costa?
- Quanti estintori a bordo?
- Quali sono le cose utili da portare in barca?
- Perché non si indossa il verde in barca?