:

Cosa è obbligatorio avere in barca?

Raffaella Morelli
Raffaella Morelli
2025-05-21 09:49:01
Numero di risposte: 3
La base – e quindi quanto previsto, per intenderci, per navigare oltre i 300 metri dalla riva, ma entro 1 miglio – è composta da un giubbotto di salvataggio regolamentare per ogni persona a bordo, da un salvagente anulare con cima, da una pompa o da un altro attrezzo di esaurimento e infine da un estintore. A bordo non può assolutamente mancare il salvagente per il recupero dell’uomo in mare, ovvero il rescue buoy. Va ricordato che qualsiasi unità con lunghezza superiore ai 7 metri è obbligata, una volta all’ancora, a disporre di un pallone nero di diametro di 60 centimetri. Per la navigazione oltre le 6 miglia – ma entro le 12 miglia – si aggiungono anche la zattera di salvataggio costiera, una boetta luminosa, due boette fumogene, una bussola, due fuochi a mani, due razzi a paracadute, dei segnali sonori e la radio Vhf. Per la navigazione senza limiti, poi, si sommano il dispositivo E.P.I.R.B, la zattera di salvataggio senza limiti, il binocolo, il barometro, l’orologio di bordo, le carte nautiche e il riflettore radar, nonché ovviamente la cassetta per il pronto soccorso.