:

Cosa serve per guidare una barca a noleggio?

Radio Valentini
Radio Valentini
2025-06-05 00:11:34
Numero di risposte: 4
Per il noleggio di una barca o gommone con motore non superiore ai 30 Kilowatt sotto i 40,8 cavalli, non sussite l'obbligo di guida con patente. E' possibile guidare natanti senza patente di lunghezza inferiore ai 10 metri e ad una distanza massima dalla costa di 6 miglia marine, purché la barca stessa non abbia un motore che superi i 40,8 cavalli. Per alcune particolari categorie di natanti il limite si abbassa addirittura ai 14 anni. Il primo parametro da valutare è la potenza del motore dell'imbarcazione. Se il motore supera i 30 kilowatt sussiste sempre l'obbligo di guida con patente nautica. Questi ultimi sono guidabili senza patente già dopo il compimento del 16esimo anno d'età.
Raffaella Ferrara
Raffaella Ferrara
2025-05-28 23:39:54
Numero di risposte: 5
Per poter salpare con una barca a noleggio, assicurati di portare con te i seguenti documenti: La tua carta d'identità o passaporto in corso di validità. La versione originale della tua patente nautica se è richiesta per questo tipo di imbarcazione. Un mezzo di pagamento nel caso in cui sia richiesta una cauzione gestita direttamente dal proprietario o se ci sono opzioni da pagare in loco. Attenzione: È sempre meglio chiedere in anticipo al proprietario quali sono i mezzi di pagamento accettati.
Neri Vitali
Neri Vitali
2025-05-20 16:05:26
Numero di risposte: 5
In Italia è possibile guidare barche a motore senza patente se hanno una potenza inferiore a 40 cv. Su SamBoat, abbiamo moltissimi annunci per il noleggio barche senza patente. Se tuttavia vuoi noleggiare una barca a motore più potente, per la quale è richiesta la patente nautica, ma non ne sei in possesso, abbiamo comunque una soluzione per te. Noleggio barca a motore con skipper Come indicato dal nome, uno skipper professionista ti accompagnerà per la durata del viaggio, occupandosi di tutti i lati tecnici della navigazione e lasciandoti solo il compito di rilassarti e goderti il panorama e la giornata. Inoltre, essendo lo Skipper un esperto del luogo, potrà sicuramente dirigerti verso luoghi nascosti, lontani dal turismo di massa, e darti consigli non solo sui posti migliori, ma anche sulle basi della navigazione.