:

Quanto si guadagna noleggiando barche?

Stella Orlando
Stella Orlando
2025-05-20 21:29:37
Numero di risposte: 8
In media, i nostri proprietari guadagnano più di 2.000 € all'anno Stima i profitti dal noleggio della tua barca Tipo di barca Seleziona… Barca a vela Caicco Barca a motore Gommone Lunghezza m Numero di passeggeri Potenza del motore ch Anno della barca Regione della barca Seleziona… Bretagna Corsica Grecia Spagna Guadalupa Île-de-France Italia Hérault Martinica Paesi della Loira Portogallo Provenza-Alpi-Costa Azzurra Svizzera E-mail Telefono Questo modello ti consente di guadagnare: € /Giorno € /Settimana € /Mese
Augusto Martini
Augusto Martini
2025-05-20 20:35:16
Numero di risposte: 2
Generalmente si chiede 200 euro al giorno. Non può essere diversamente. Forse, ma deve considerare noi lavoriamo quattro mesi l’anno al massimo e il lavoro è stressante. Ci sono skipper che fanno l’avvocato, il medico, l’ingegnere e un mese l’anno fanno lo skipper. Sì, certo, ci sono skipper che sono imbarcati tutto l’anno con stipendi anche molto alti. C’è chi arriva a prendere cinque, sei mila euro al mese lordi ed è perfettamente in regolare. Ai professionisti dei maxi e dei superyacht. Di italiani ce ne sono pochi, i nostri lavorano soprattutto sulle barche a motore, sulle barche a vela lavorano molto gli americani e i nord europei. Alcuni sì e altri no. Molti armatori di superyacht quando non usano la barca la mettono a charter. Sì è vero, ma non sui superyacht, sulla barca che diventa nave da diporto le cose sono molto più complesse. Quelli che dice lei sono sui minimaxi e i maxi, le brache dai 60 agli 80 piedi che lavorano per armatori privati. Se per i professionisti di armatori privati italiani ce ne sono pochi, per questo tipo di skipper di armatori nostrani ce ne sono tanti. Questi ti assumono anche per tutto l’anno, ma ti segnano come autista, giardiniere, cameriere, e ti pagano 1.500 euro al mese o anche meno facendogli fare di tutto, dicibile e indicibile.
Gilda Barbieri
Gilda Barbieri
2025-05-20 19:28:34
Numero di risposte: 3
La rendita dell'acquisto della barca a vela è calcolata in percentuale del numero di settimane destinate al noleggio. Il numero minimo di settimane di noleggio ed il periodo di noleggio - da maggio ad agosto - sarà deciso dall'Armatore. I guadagni derivanti dal charter e dal noleggio della barca a vela vengono divisi 70% all'Armatore e 30% alla società di charter. All'Armatore è garantita una rendita annuale.
Francesca Caputo
Francesca Caputo
2025-05-20 18:24:14
Numero di risposte: 7
Ti permette di acquistare la tua barca al 45% – 55% del suo valore. Per 7 anni ci occuperemo del suo affitto e dei relativi costi. Ti permette di acquistare un’imbarcazione ricevendo una redditività annua garantita tra il 5% ed il 13% del valore di acquisto. La rendita annuale sarà tra il 10% ed il 25% del valore della barca. Avrai la possibilità di usufruire dell’imbarcazione senza alcun limite durante tutto l’anno e come nostro partner riceverai il 65% – 70% dei ricavi derivanti dall’affitto. Redditività 5% – 13% del valore dell’imbarcazione Redditività 65% delle vendite La rendita annuale sarà tra il 10% ed il 25% del valore della barca.