:

Qual è la barca più sicura?

Cleros Fontana
Cleros Fontana
2025-06-02 02:39:01
Numero di risposte : 5
0
I catamarani sono le barche a vela più sicure e confortevoli al mondo, nonché le più docili. Quando si sale a bordo di questo tipo d’imbarcazione per la prima volta si percepisce immediatamente la sua rassicurante stabilità e dopo essersi seduti in pozzetto si scopre che la navigazione, sia a vela sia a motore, sarà semplice, immediata e alla portata anche di un perfetto neofita. Solo il catamarano a vela ci consente di navigare comodi e senza preoccuparsi degli eventuali sbandamenti della barca, soprattutto in caso di vento forte e mare formato. Grazie a questa stabilità che i designer chiamano “stabilità di forma” il catamarano può affrontare in sicurezza anche il mare formato senza il rischio di cedimenti e con la medesima certezza di non rovesciarsi mai. Ed è qui che la maggiore rigidità e la solidità svolgono il loro ruolo per aumentare la sicurezza di questo tipo di imbarcazione che si va sempre più diffondendo, non solo nel charter ma anche tra i privati che abbandonano il monoscafo sia a vela sia a motore. Tra i pregi del catamarano c’è la sicurezza, ma non è il solo requisito per cui molti diportisti amano questa tipologia di barche.
Vito Rossi
Vito Rossi
2025-05-20 11:53:46
Numero di risposte : 8
0
La sicurezza in navigazione e la possibilità di ribaltamento sono le prime cose che vengono in mente quando si confrontano con le barche tradizionali. In caso di ribaltamento, un monocarena è in grado di ritornare in assetto grazie al momento raddrizzante, al contrario, un catamarano una volta ribaltato rimarrà a testa in giù. Dunque, la sua incapacità di auto-raddrizzarsi rappresenta una delle principali preoccuapazioni. I catamarani sono più veloci, stabili e confortevoli. Il pescaggio ridotto permette una maggiore sicurezza alla fonda grazie anche alla possibilità di avvicinarsi maggiormente alla riva. Navigare, inoltre, in condizioni di minore sbandamento riduce la stanchezza dell’equipaggio favorendo un maggiore controllo del mezzo e garantendo, così, più sicurezza a bordo. Anche i marinai meno esperti si sentirebbero più sicuri su di un catamarano. Le performance di un cat offrono un’ulteriore scappatoia per sfuggire al maltempo. Nei mono-cocca la stabilità è data dal contrappeso che rappresenta 1/3 del peso totale di una barca, viceversa nel multi-scafo la stabilità sarà data dalla sua larghezza. Quindi più un catamarano sarà largo e più potremo considerarlo sicuro. Inoltre il catamarano non avendo un contrappeso immerso risulterà essere sempre molto più leggero del monocarena e, con una superficie immersa inferiore, saranno inferiori anche gli attriti con l’acqua potendo così avere velocità maggiori.