Perché si dice catamarano?

Kristel Caruso
2025-06-05 01:11:55
Numero di risposte: 5
Il termine deriva dalla lingua tamil kattumaram, composta dalle radici katta, che significa legare, e maram, che significa legno. Sulla costa di Coromandel sono chiamati catamarani. Sono uno o due tronchi, a volte di un legno leggero [...] così piccoli, che trasportano solo un uomo le cui gambe e fondamenta sono sempre in acqua. Il termine appare per la prima volta nel libro di William Dampier, Voyages to the Southern Lands, New Holland, sotto forma di catamarano. In francese si trovano inizialmente le forme catamaron, catimaron e cantimaron, prima che subentri la forma inglese. Il termine deriva dalla lingua tamil kattumaram, composta dalle radici katta, che significa legare, e maram, che significa legno.

Sonia Marino
2025-05-30 18:18:30
Numero di risposte: 7
La parola catamarano deriva infatti dalla lingua tamil: kattu "legare" + maram "albero".
Questo tipo di imbarcazione, nel corso dei secoli, si è diffuso il tutto il sud-est asiatico e nel sud dell'oceano Pacifico, soprattutto in quegli arcipelaghi costellati da piccole isole.
La larga diffusione del catamarano nel corso dei secoli è legata alle sue caratteristiche tecniche e costruttive, come il fatto di essere un‘imbarcazione veloce e stabile e che la sua costruzione permetta di risparmiare legname.

Arturo Colombo
2025-05-20 11:31:10
Numero di risposte: 7
catamarano s. m.
Imbarcazione moderna per usi sportivi e da diporto,
la cui struttura, derivata dal catamaran,
consiste di due scafi a fondo piatto simmetrici e paralleli,
solidamente collegati da un ponte sul quale sorge la sovrastruttura per gli organi di governo,
ed eventualmente per gli alloggi, ecc.

Loretta Martini
2025-05-20 09:07:43
Numero di risposte: 5
Il catamarano è un'imbarcazione appartenente alla categoria dei multiscafo, proprio perché formato da due scafi collegati da una struttura chiamata ponte. "Kattu maram", tradotto letteralmente, significa "legni legati assieme". L’etimologia proviene dall’Oceano Indiano e trae origine dalle imbarcazioni utilizzate dalle popolazioni del Paravas, un'aristocratica comunità di pescatori posta nel litorale sud di Tamil (India).
Nei dialetti melanesiani questo nome definisce una barca formata da una canoa a remi con una vela ausiliaria, dove viene ospitato l'equipaggio ed il carico, e uno scafo più piccolo, ovvero un bilanciere, dotato di galleggiante per garantire stabilità di forma e con possibilità praticamente nulla di carico.
Le prime proa furono avvistate nel 1521 nell'Arcipelago delle Marianne, durante la spedizione di Magellano.
I popoli insulari dell'Oceano Indiano e del Pacifico hanno così minimizzato il consumo del prezioso legname per la costruzione delle loro imbarcazioni; parallelamente avevano bisogno di imbarcazioni efficienti e con questi presupposti il catamarano era la scelta ottimale.

Quirino Giordano
2025-05-20 06:59:36
Numero di risposte: 6
Il termine ha origine dall’espressione tamil kattu-maram, le cui parole singole significano legare e albero e indicano quindi due tronchi legati insieme con il fine di galleggiare sull’acqua.
Inizialmente sono stati utilizzati come imbarcazione da parte delle popolazioni del Parvas, anche se attestazioni più antiche possono essere trovate nel Pacifico seppur con un altro nome: proa.
Queste, infatti, erano barche composte da una canoa dotata di vela ausiliaria e di uno scafo più piccolo per garantire stabilità durante gli spostamenti.
Le prime mai riconosciute vennero avvistate attorno agli anni Venti del Cinquecento dalla spedizione di Magellano nell’Arcipelago delle Marianne, ma gli occidentali si dimostrarono da subito ostili al mezzo.
In Oriente, tuttavia, si prestavano alla perfezione ai trasferimenti tra le isole e rispondevano anche a un’altra necessità: quella di risparmiare il legname sempre scarso e per questo così prezioso.
Leggi anche
- Quali sono i vantaggi di un catamarano?
- Qual è la differenza tra una barca e un catamarano?
- Come tiene il mare un catamarano?
- Quanto è sicuro un catamarano?
- Qual è la barca più sicura?
- Quanto è sicuro il catamarano?
- Come si chiama chi guida un catamarano?
- Qual è la velocità massima di un catamarano in km/h?
- Quanti tipi di catamarano esistono?