:

Dove prendere la patente nautica facile?

Noel Lombardo
Noel Lombardo
2025-05-20 08:56:56
Numero di risposte: 3
Emilia romagna, Marche, Veneto, Toscana, Lombardia, Piemonte, Liguria, Svizzera e residenti all'estero Oltre alle due classiche tipologie di patente è possibile effettuare l'estensione per imbarcazioni a vela ed ottenere la patente nautica per nave da diporto. Il loro metodo permette di prepararsi allesame con un corso full immersion di un solo weekend entro le 12 miglia Lapp di cui dispongono e che viene messa a disposizione è funzionale immediata eccellente A pochi giorni dallesame danno assistenza per tutti i vari ripassi carteggi quiz ecc per garantire a ogni studente il massimo delle probabilità di essere promosso Naturalmente ci vuole il proprio impegno ma la scuola e gli istruttori fanno davvero una grande differenza in termini di sostegno professionale e umano Indispensabile va detto una forte determinazione personale a perseguire lobiettivo come in tutte le cose è un percorso impegnativo ma alla portata di chiunque voglia davvero prendere la patente nautica Una efficace applicazione per i quiz e tre giorni intensi di completo isolamento e con docenze condotte magistralmente in aula Una menzione speciale per Albion una persona sensibile che ti aiuta e ti guida nel percorso cerca di capire i tuoi limiti e come superarli in una parola un tutor insostituibile
Vitalba Fontana
Vitalba Fontana
2025-05-20 08:16:16
Numero di risposte: 6
La domanda per conseguire le patenti per il comando di navi da diporto va presentata alla Capitaneria di Porto del luogo di residenza. Per conseguire le patenti nautiche entro le 12 miglia dalla costa, la domanda può essere presentata alle Capitanerie di Porto, agli Uffici Circondariali Marittimi e agli Uffici Provinciali della Motorizzazione. Per conseguire le patenti senza alcun limite, invece, la competenza è soltanto delle Capitanerie di Porto e degli Uffici Circondariali Marittimi.
Andrea Costantini
Andrea Costantini
2025-05-20 06:45:29
Numero di risposte: 8
La nostra consolidata esperienza trentennale ci permette di poter proporre non solo un’ampia scelta di percorsi formativi indirizzati sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al mare, sia a chi il mare lo vive già, ma anche un interessante pacchetto di sevizi per prendere la tua patente nautica a Napoli I corsi sono diretti a tutti coloro che desiderano imparare a condurre un’imbarcazione a motore o a vela ed offrono la possibilità di conseguire la relativa abilitazione al comando sia entro le dodici miglia che senza limiti dalla costa La “Scuola Nautica Partenope” è autorizzata dal comune di Napoli all’esercizio dell’attività di scuola nautica con conseguimento attestati e patenti nautiche L’esame per il conseguimento delle patenti nautiche è pubblico e consiste in una prova scritta e in una prova pratica di manovra, da tenersi in giornate e con commissioni d’esame diverse secondo modalità di organizzazione proprie dell’ufficio competente E’ ammesso all’esame il candidato che abbia effettuato almeno cinque ore complessive di manovra, su imbarcaziono o navi da diporto utilizzate per l’insegnamento professionale, attestate da una scuola nautica
Cristyn Montanari
Cristyn Montanari
2025-05-20 05:23:22
Numero di risposte: 6
Il corso per la patente D1 include: Nozioni di sicurezza in mare Norme di navigazione Meteorologia Manutenzione dell'imbarcazione Tecniche di conduzione. Al termine del corso, i ragazzi sosterranno un esame di teoria PRESSO LA SCUOLA per ottenere il patentino. IL PREZZO COMPRENDE MATERIALE DIDATTICO(manuale per patente nautica, squadrette, carte nautiche, compasso ecc.) ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI STUDIO ONLINE E ALL'APP PER STUDIARE ED ESERCITARTI OVUNQUE ILLIMITATI ADDESTRAMENTI D'ESAME PER ARRIVARE PREPARATI ALL'ESAME DI TEORIA FREQUENZA AL CORSO TEORICO PATENTE NAUTICA. AL MOMENTO ANCORA NON SONO STATE UFFICIALIZZATE LE NORMATIVE RELATIVE ALLA PATENTE D1. NON SIAMO QUINDI ANCORA IN GRADO DI DEFINIRE UN DATA DI PARTENZA PER I CORSI PRESSO LA NOSTRA SCUOLA.