:

Dove si fanno gli esami per la patente nautica?

Ninfa Ferri
Ninfa Ferri
2025-05-20 04:36:23
Numero di risposte: 5
La barca che utilizziamo è una pilotina di circa 6 metri con motore fuoribordo che si trova ormeggiata sulla banchina galleggiante a destra dell’acquario di Genova, tra l’acquario e il galeone. La barca che utilizziamo è un cabinato di circa 13 metri con motore entrobordo che si trova ormeggiata nella darsena del Museo Galata, dove c’è il sottomarino.
Assia Serra
Assia Serra
2025-05-20 03:47:27
Numero di risposte: 8
La domanda per l'ammissione all’esame per il conseguimento delle patenti di categoria A e C per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa può essere presentata anche presso gli Uffici Motorizzazione Civile. Per le abilitazioni alla navigazione senza limiti dalla costa e per la patente di categoria B, invece, la domanda va presentata presso un ufficio dell'Autorità marittima di competenza del luogo del domicilio o di residenza del candidato. Per presentare la domanda presso un ufficio delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, prosegui con la compilazione.
Diamante Greco
Diamante Greco
2025-05-20 02:34:45
Numero di risposte: 4
Non è possibile conseguire questa patente "illimitata" presso gli uffici provinciali UMC delle motorizzazioni civili. Le uniche commissioni esaminatrici sono quelle delle Capitanerie di Porto ed Uffici circondariali marittimi della Guardia Costiera. L'esperienza di molti insegnanti della materia consiglia a tutte le persone che desiderano estendere la patente, di recarsi presso le Autorità Marittime che effettuano un esame scritto (quiz).