:

Come prendere velocemente la patente nautica?

Domiziano Ferrara
Domiziano Ferrara
2025-06-05 00:15:38
Numero di risposte: 5
La scelta più comune è tuttavia iscriversi ad una scuola ottenendo una preparazione adeguata con il minimo sforzo. Per le "oltre le 12 miglia" Assicurarsi che le lezioni di carteggio siano fatte con un rapporto (allievi/istruttori) buono. Si risparmiano le energie ed i tempi morti che servono per capire cosa c'è da fare. Si impara subito bene e con la supervisione di chi padroneggia la materia e le abitudini della commissione esaminatrice di turno. Per far capire agli utenti possiamo immaginare che ci siamo scuole di tipo A che gestiscono rapporti con più commissioni esaminatrici (Motorizzazioni e Capitanerie) e scuole di tipo B che sono solamente in grado di tenere rapporti con Motorizzazioni Civili. Queste ultime, abilitate al rilascio di patenti nautiche limitate alle 12 miglia, si appoggiano ad altre scuole per le patenti oltre 12. Affidarsi a mani esperte: affidatevi solo a chi è davvero allenato a farne.
Santo Grassi
Santo Grassi
2025-05-30 08:33:49
Numero di risposte: 1
Il loro metodo permette di prepararsi allesame con un corso full immersion di un solo weekend entro le 12 miglia. A pochi giorni dallesame danno assistenza per tutti i vari ripassi carteggi quiz etc per garantire a ogni studente il massimo delle probabilità di essere promosso. Naturalmente ci vuole il proprio impegno ma la scuola e gli istruttori fanno davvero una grande differenza in termini di sostegno professionale e umano. Una forte determinazione personale a perseguire lobiettivo come in tutte le cose è un percorso impegnativo ma alla portata di chiunque voglia davvero prendere la patente nautica. Tre giorni intensi di completo isolamento e con docenze condotte magistralmente in aula. Le guide con Alessandro persona posata ti mette a tuo agio anche se sei un badile paziente e di esperienza. Una menzione speciale per Albion una persona sensibile che ti aiuta e ti guida nel percorso cerca di capire i tuoi limiti e come superarli in una parola un tutor insostituibile.
Radio Valentini
Radio Valentini
2025-05-20 01:17:22
Numero di risposte: 4
Per prendere velocamente la patente nautica, è importante utilizzare strategie e consigli adeguati. Ecco 5 strategie adattate per chi vuole sostenere l'esame della patente nautica. 1) Attenzione ai dettagli 2) I negativi fanno la differenza 3) L’unità di misura conta 4) Salta la domanda 5) Non modificare la risposta data. Se entro un minuto dalla lettura non si ha un idea della risposta esatta saltare alla domanda successiva. Assicurandosi di ricontrollala alla fine. Avere questa strategia in mente prima dell’esame aiuta a essere più concentrati e a evitare sbagli di questo tipo. La formulazione corretta di questa strategia dovrebbe essere: non modificare la risposta data, se non per ragioni di cui si è assolutamente sicuri. Comunque, non modificate la risposta. Specialmente se dopo la modifica, continuate ad avere un senso di dubbio. Spesso la prima risposta, coincide con quella più intuitiva ed è quella giusta. Molte modifiche avvengono negli ultimi minuti, che porta a un senso di confusione il che fa prendere decisione sbagliate. Se queste ragioni non vi convincono dovete sapere che per regolamento d'esame le risposte modificate sono considerate errate. Quindi è logico non modificare, per quanto sia difficile resistere alla tentazione, non lo dovete fare!