Quali sono le baie più belle del Cilento?

Raffaella Gentile
2025-06-11 13:53:17
Numero di risposte: 3
Poco prima di Marina di Camerota, vale la pena fare un giro in barca lungo la costa di Palinuro.
Solitamente le gite partono dal porto del paese e durano circa 3-4 ore.
Durante il percorso si potranno ammirare numerose calette e grotte marine, come la famosa Grotta Azzurra, la Grotta del Sangue e la Grotta delle Ossa.
Inoltre, molti tour prevedono una sosta in una delle numerose baie lungo la costa, come la Baia del Buon Dormire e la Spiaggia della Molpa.
Scendendo invece più a sud, subito dopo Marina di Camerota, si trova la Costa della Masseta, situata nell'area marina protetta degli Infreschi.
Qui troverai spiagge da sogno, calette nascoste con ciottoli bianchi e una costa rocciosa che ti lascerà a bocca aperta.
Scoprirai le spiagge più rinomate come la spiaggia del Marcellino, la spiaggia della Resima, la spiaggia dei Gabbiani e le numerose grotte incantevoli da esplorare.
Per raggiungere la Costa della Masseta, non basta l'auto, devi navigare lungo la costa a sud di Scario.
Se sei un'avventuriero e vuoi mettere alla prova le tue capacità, alcune spiagge di Scario sono raggiungibili tramite sentieri anche molto impegnativi partendo dal Pianoro di Ciolandrea a San Giovanni a Piro.

Simona Sanna
2025-06-04 07:48:47
Numero di risposte: 6
Baia del Buon Dormire, sempre a Palinuro, sul lato meridionale del promontorio, si apre la Baia del Buon Dormire, una delle spiagge più famose e fotografate della zona.
Un’altra spiaggetta meravigliosa e imperdibile della costa di Camerota è Cala Bianca.
Cala degli Infreschi, nei pressi di Marina di Camerota, è una delle baie più spettacolari del Cilento.
Un luogo talmente bello che merita qualche scomodità nel raggiungerlo.
La baia è raggiungibile via mare, con le imbarcazioni navetta che partono dalla vicina spiaggia di Marinella ed è selvaggia, offre solo un piccolo chiosco, quindi è bene portarsi dietro tutto l’occorrente.

Davide Greco
2025-05-29 13:14:56
Numero di risposte: 4
La Baia di Trentova la troviamo ad Agropoli Sud e presenta una spiaggia sabbiosa incastonata tra le rocce. La spiaggia prende il nome dall’omonimo scoglio dove, leggenda vuole, siano state rinvenute all’interno della grotta 30 uova di gabbiano o tartaruga. La discesa Fossa dell’Elice porta ad una delle mie spiagge preferite. La spiaggia di Punta Licosa è una delle più incontaminate. La spiaggia dei Francesi o spiaggia del Marcellino è una delle più belle del litorale sud del Cilento. La spiaggia del Troncone di Marina di Camerota è l’unica spiaggia che presenta un tratto naturista in Campania. La spiaggia della Molpa di Palinuro è una delle mete preferite per chi ama l’arrampicata sportiva. La spiaggia di Cala Bianca è raggiungibile esclusivamente via mare, oppure tramite il sentiero degli Infreschi. La spiaggia di Baia degli Infreschi è in assoluto la mia preferita. Presenta tutte le caratteristiche della mia spiaggia ideale: è una caletta piccola, con sassolini immersa nella natura e con un fondale meraviglioso. La spiaggia Grande di Acciaroli è una delle spiagge più frequentate del Cilento. Le spiagge dell’Acquabianca e di Gozzipuodi a Pisciotta in realtà sono un unico lembo di spiaggia che parte dal Porto di Pisciotta e giunge in località Acquabianca.

Raffaella Sartori
2025-05-18 23:37:57
Numero di risposte: 5
Tra le località da visitare troviamo sicuramente la spiaggia di Cala Bianca di Marina di Camerota, con il bianco dei ciottoli che formano la spiaggia.
Non lontana da Cala Bianca, alla quale è collegata da un sentiero, c’è la stupenda spiaggia di Pozzalo.
Lascia senza parole la spiaggia degli Infreschi a Marina di Camerota, anch’essa premiata, e raggiungibile via mare o con i sentieri immersi nella macchia mediterranea.
Una delle piu suggestive del Cilento, la Cala del Buondormire a Palinuro è raggiungibile solo via mare, e presenta una sabbia finissima e chiara, circondata dalla scogliera a picco che sovrasta chi si immerge nelle sue acque cristalline.
Incastonata tra scogliere e boschi di pini e ulivi trovate la spiaggia di Cala d’Arconte.
Di tendenza per la movida frizzante che la anima, ma anche per lo stupendo scenario naturalistico, è la spiaggia in Località Mingardo.
A Palinuro, lungo la strada che porta a Marina di Camerota, racchiusa da un vallone roccioso c’è la spiaggia della Marinella.
Scario conserva perle preziose, come Le spiaggette situate lungo la Costa della Masseta, che sono raggiungibili esclusivamente via mare ma ben servite dal porticciolo del paese.
E’ molto lunga e costeggiata da ulivi, la spiaggia di Marina di Ascea, che vicino presenta la scogliera nota come Punta del Telegrafo.
La spiaggia di Acciaroli, nel comune di Pollica, è una delle perle del Cilento, con un arenile spazioso e sabbioso, e bellezza del litorale e pulizia delle acque.
Pioppi regala uno scenario completamente diverso dai luoghi circostanti, con le lingue di sabbia lasciano spazio alle spiagge dai grandi ciottoli.
Nella baia di Agropoli possiamo trovare la spiaggia di Trentova, importante patrimonio ambientale e turistico e perla naturalistica dove le acque del mare si confondono spesso col cielo.
Leggi anche
- Quali sono le località turistiche del Cilento?
- Quali sono i principali porti della Campania?
- Qual è il posto più bello del Cilento?
- Quali sono le località marine più belle del Cilento?
- Qual è un noto borgo marittimo del Cilento?
- Dove è meglio soggiornare per visitare il Cilento?
- Dove si trova il mare più bello della Campania?
- Quali sono i porti più importanti dell'Italia meridionale?
- Quali sono 10 cose da vedere assolutamente in Cilento?