:

Qual è un noto borgo marittimo del Cilento?

Demian Farina
Demian Farina
2025-05-18 18:19:54
Numero di risposte: 6
Le spiagge nascoste, i piccoli borghi di pescatori, la natura incontaminata e le ricche testimonianze archeologiche fanno del Cilento una meta dal fascino irresistibile. Il suo territorio è ricco di boschi di castagni e lecci, torrenti e paesi affacciati sul mare o abbarbicati sulle rocce. Qui troviamo alcuni capolavori inseriti nel 1998 nella World Heritage List dell'Unesco: il magnifico Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula.
Sandro Rossi
Sandro Rossi
2025-05-18 15:08:20
Numero di risposte: 4
Un pittoresco borgo costiero dalla storia e dalla tradizione secolare Proprio nella regione Campania e, più precisamente, nel Cilento, sorge un pittoresco borgo costiero dal fascino secolare ricco di storia e tradizione, Acciaroli. Acciaroli è un pittoresco e delizioso borgo costiero rinomato per la sua storia e le sue tradizioni ma anche e soprattutto per i suoi meravigliosi paesaggi e scorci panoramici sul mare. È Immerso nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che, dal 1998, è diventato patrimonio dell’umanità UNESCO Da sottolineare come anche il mare della zona sia particolarmente apprezzato a livello internazionale e non solo, dato che da numerosi anni riceve importanti riconoscimenti e apprezzamenti da importanti organismi di monitoraggio della qualità delle acque e delle spiagge. Quelle nei pressi di Acciaroli, nello specifico, hanno ottenuto per numerosi anni le rinomate “5 vele” di Legambiente e la famosa bandiera blu conferita dalla FEE. Da non perdere anche la visita al centro storico del paese, con le sue caratteristiche abitazioni in pietra, alla torre normanna e alla Chiesa della Santissima Annunziata.