:

Quali sono le località marine più belle del Cilento?

Michele Mazza
Michele Mazza
2025-05-18 16:30:58
Numero di risposte: 4
Le spiagge del Cilento per me sono tutte magnifiche, le ho testate quasi tutte e molte di queste le trovate su questo blog. Oggi, finalmente, ho deciso di fare la mia personale lista delle spiagge più belle del Cilento secondo il mio punto di vista. La Baia di Trentova la troviamo ad Agropoli Sud e presenta una spiaggia sabbiosa incastonata tra le rocce. La discesa Fossa dell’Elice porta ad una delle mie spiagge preferite. Le spiagge dell’Acquabianca e di Gozzipuodi a Pisciotta in realtà sono un unico lembo di spiaggia che parte dal Porto di Pisciotta e giunge in località Acquabianca. La spiaggia Grande di Acciaroli è una delle spiagge più frequentate del Cilento. La spiaggia di Punta Licosa è una delle più incontaminate. La spiaggia dei Francesi o spiaggia del Marcellino è una delle più belle del litorale sud del Cilento. La spiaggia del Troncone di Marina di Camerota è l’unica spiaggia che presenta un tratto naturista in Campania. La spiaggia della Molpa di Palinuro è una delle mete preferite per chi ama l’arrampicata sportiva. La spiaggia di Cala Bianca è raggiungibile esclusivamente via mare, oppure tramite il sentiero degli Infreschi. La spiaggia di Baia degli Infreschi è in assoluto la mia preferita. Presenta tutte le caratteristiche della mia spiaggia ideale: è una caletta piccola, con sassolini immersa nella natura e con un fondale meraviglioso. Baia degli Infreschi, così come le altre spiagge sono ancora più belle in bassa stagione.
Manfredi Lombardi
Manfredi Lombardi
2025-05-18 14:48:11
Numero di risposte: 3
Tra le più famose, la spiaggia di Trentova ad Agropoli offre un ambiente rilassante e familiare, con molte strutture turistiche che garantiscono un'esperienza confortevole. Il comune di Pollica vanta alcune delle spiagge più belle e incontaminate della regione. Tra queste, la rinomata Acciaroli, con i suoi 3 km di sabbia fine e dorata, bagnata da acque cristalline poco profonde. A breve distanza si trovano anche le incantevoli spiagge di Pioppi, dove la natura selvaggia e l'azzurro del mare si fondono in un paesaggio mozzafiato. Inoltre, le discese a mare di Fossa dell'Elice e Piani a Casal Velino sono imperdibili per chi desidera immergersi in un mare cristallino e incontaminato, lontano dal caos delle spiagge più affollate. Più a sud, la spiaggia di Ascea è una meta perfetta per gli amanti della natura e del relax. Per chi cerca un po' di avventura, Punta Telegrafo è una tappa imperdibile: le numerose insenature e calette nascoste rendono questo luogo perfetto per esplorare la costa in modo completamente immersivo nella natura. Se invece si cerca un'esperienza di mare più selvaggia e autentica, la spiaggia di Cala Bianca, situata a sud di Marina di Camerota, sulla costa degli Infreschi, è una scelta ideale. Poco prima di Marina di Camerota, vale la pena fare un giro in barca lungo la costa di Palinuro. Scendendo invece più a sud, subito dopo Marina di Camerota, si trova la Costa della Masseta, situata nell'area marina protetta degli Infreschi. Qui troverai spiagge da sogno, calette nascoste con ciottoli bianchi e una costa rocciosa che ti lascerà a bocca aperta. Per raggiungere la Costa della Masseta, non basta l'auto, devi navigare lungo la costa a sud di Scario. La Costiera Cilentana è un autentico tesoro del Sud Italia, una destinazione che affascina per la bellezza delle sue coste, la limpidezza delle acque e la varietà delle sue spiagge.
Gerardo Costa
Gerardo Costa
2025-05-18 13:44:14
Numero di risposte: 4
Tra le località da visitare troviamo sicuramente la spiaggia di Cala Bianca di Marina di Camerota, con il bianco dei ciottoli che formano la spiaggia. Uno dei mari più puliti della nostra Penisola, raggiungibile in barca dal porto di Marina di Camerota. Non lontana da Cala Bianca, alla quale è collegata da un sentiero, c’è la stupenda spiaggia di Pozzalo. In agosto molto affollata, ma merita una visita. Lascia senza parole la spiaggia degli Infreschi a Marina di Camerota, anch’essa premiata, e raggiungibile via mare o con i sentieri immersi nella macchia mediterranea. Una delle piu suggestive del Cilento, la Cala del Buondormire a Palinuro è raggiungibile solo via mare, e presenta una sabbia finissima e chiara, circondata dalla scogliera a picco che sovrasta chi si immerge nelle sue acque cristalline. Incastonata tra scogliere e boschi di pini e ulivi trovate la spiaggia di Cala d’Arconte. Il mare è eccezionale, aperto, subito profondo. Di tendenza per la movida frizzante che la anima, ma anche per lo stupendo scenario naturalistico, è la spiaggia in Località Mingardo. A Palinuro, lungo la strada che porta a Marina di Camerota, racchiusa da un vallone roccioso c’è la spiaggia della Marinella. Scario conserva perle preziose. Tesori imperdibili per i turisti amanti dei luoghi incontaminati che si affacciano sul mare. Le spiaggette situate lungo la Costa della Masseta sono raggiungibili esclusivamente via mare ma ben servite dal porticciolo del paese. E’ molto lunga e costeggiata da ulivi, la spiaggia di Marina di Ascea. La spiaggia di Acciaroli, nel comune di Pollica, è una delle perle del Cilento. Arenile spazioso e sabbioso, bellezza del litorale e pulizia delle acque fanno di Acciaroli una delle mete più ambite d’Italia, scelta dai giovani per i lidi attrezzati e i beach club esclusivi che danno vita ad una movida elegante e ricercata. Pioppi regala uno scenario completamente diverso dai luoghi circostanti. Le lingue di sabbia lasciano spazio alle spiagge dai grandi ciottoli, perfette anche per trascorrere qualche ora in completo relax anche per chi, senza telo e costume, intende assaporare l’odore di salsedine e il rumore delle onde. Nella baia di Agropoli possiamo trovare la spiaggia di Trentova, importante patrimonio ambientale e turistico e perla naturalistica dove le acque del mare si confondono spesso col cielo.