Quanto consuma un gommone 40 CV?

Marcello Vitale
2025-06-03 18:42:45
Numero di risposte: 8
Il consumo orario, stimato per una imbarcazione da 500-600 Kg, si attesta per questo motore marino dai 9 ai 12 Litri all’ora.
Un valore di spicco se confrontato con motori 40 60 di pari livello e con potenza erogata simile.

Osvaldo Monti
2025-05-23 08:40:13
Numero di risposte: 5
Ciao caro amico anche io sono possessore di un motore honda 40cv solo che spinge un king 490 della nuova jolly penso che il tuo gommone possa raggiungere la velocita massima appunto di 20/22nodi e il consumo e di circa 12 litri all'ora ovviamente se ti accontenti di navigare a velocità di crociera 16/17 nodi i consumi si riducono intorno agli 8 litri ora.
Il mio 40 cv a manetta mi regala 22 nodi max e 13 lt/ora.

Ugo Fontana
2025-05-19 13:37:50
Numero di risposte: 2
Parlando di formule, invece, ci si può affidare alla norma generale secondo la quale in teoria gli intrabordo entro i 40 cavalli hanno un consumo che varia tra i 0.45 e i 0.67 litri/cavallo/ora.
Oltre i 40 cavalli, il consumo è similare anche perché subentrano sistemi di ottimizzazione di utilizzo carburante più performanti.
Come detto non si tratta di formule da prendere come oro colato ma aiutano quantomeno a farsi un’idea della tipologia di autonomia, in termini di miglia marine e di tempo, che si ha a disposizione per una determinata percorrenza.
In alternativa, ci si può affidare all’utilizzo di un coefficiente da moltiplicare per i cavalli al fine di avere un consumo litro/ora.
In ogni caso, ricordiamo che le prestazioni di un motore intrabordo in termini di consumi è sempre soggetto a possibilità di miglioramento, soprattutto se i componenti non sono in perfette condizioni.

Ortensia Conte
2025-05-08 04:45:53
Numero di risposte: 6
I consumi imbarcazione ed i test avviati
Una cosa simile la puoi trovare nei siti di alcune aziende produttrici o concessionari di barche.
Non sempre sono pubblici ma spesso basta richiede le informazioni e ti rispondono con estrema velocità.
Nel nostro concessionario di Mesagne, puoi trovare i test di quasi tutte le barche, nuove oppure alle volte anche usate, provati per velocità e giri motore differenti.
Questo per garantirti le maggiori informazioni possibili sui consumi fuoribordo.
Facendo un esempio pratico, stai valutando l’acquisto di una barca 9 metri con 2 motori da 200 cavalli diesel.
In media, questa tipologia di barca in planata potrebbe consumarti 25/30 litri a motore per ora.
Se utilizzi questa propulsione per circa 100 ore in una stagione potresti arrivare a consumare circa 6000 litri, che moltiplicandolo per il costo medio (si spera ancora per poco) di 2€/litro fa circa 12000 €.
Ti cambierebbe qualcosa spendere un pò di più e quindi valutare a monto il consumo previsto dai motori della tua imbarcazione?
Leggi anche
- Quanto costa il noleggio di un gommone?
- Chi può noleggiare un gommone?
- Quanto costa noleggiare un gommone a bocca di magra?
- Quanto costa un gommone per una giornata?
- Quanto costa tenere il gommone a mare?
- Che documenti deve avere un gommone?
- Posso prestare la mia barca ad un amico?
- Quanto costa un posto gommone?
- Quanto costa noleggiare un gommone all'isola rossa?