:

Chi può noleggiare un gommone?

Celeste Rizzo
Celeste Rizzo
2025-05-08 02:56:21
Numero di risposte: 0
Chi può noleggiare un gommone? È possibile guidare senza patente le barche e i gommoni che presentano le seguenti caratteristiche: Barche a motore di lunghezza inferiore a 10 metri; barche a vela di lunghezza inferiore a 6 metri; scafo con potenza uguale o inferiore a 40,8 cavalli (30 kilowatt). A prescindere dal natante, è comunque fatto divieto di non superare la distanza di 6 miglia rispetto alla costa. I minorenni che hanno compiuto 14 anni possono condurre le barche a vela e le imbarcazioni a remi; chi ha compiuto almeno 16 anni può guidare barche e gommoni con gli stessi limiti previsti per gli adulti; prima dei 14 anni è vietato condurre barche, gommoni e perfino imbarcazioni a remi (salvo eccezioni sportive).
Renzo Cattaneo
Renzo Cattaneo
2025-05-08 02:43:58
Numero di risposte: 0
Il noleggio occasionale tra privati potrà essere effettuato solo da proprietari di imbarcazioni iscritte ai registri Nazionali. La conduzione ed il comando dell’imbarcazione è consentita al titolare, all’utilizzatore a titolo di locazione finanziaria ovvero in caso di altro personale, questi dovrà essere in possesso di patente nautica da almeno 3 anni. Il noleggio occasionale tra privati consente ai proprietari persone fisiche o società non aventi come oggetto sociale il noleggio o la locazione, di avere una rendita e quindi pagare i costi annuali ordinari e straordinari della propria imbarcazione. Il noleggio occasionale tra privati ha come obiettivo di incentivare la nautica da diporto ed il turismo nautico. Esso consente ai proprietari persone fisiche o società non aventi come oggetto sociale il noleggio o la locazione, ovvero agli utilizzatori a titolo di leasing, di imbarcazioni e navi da diporto di noleggiare la propria unità in forma occasionale.
Selvaggia Damico
Selvaggia Damico
2025-05-08 01:48:12
Numero di risposte: 0
Per poter affittare un gommone, però, è necessario essere maggiorenni. La buona notizia è che non sempre è necessaria la patente nautica. Infatti, secondo la legge italiana, la patente nautica è obbligatoria se il gommone ha un motore con più di 30 kW, se si naviga oltre 6 miglia dalla costa e se si pratica lo sci nautico. Gran parte dei modelli messi a disposizione dal servizio noleggio gommoni di Sorrento Trips non richiede la patente, e solo per uno di essi è necessario averla. Tuttavia, consigliamo di avere un po’ di esperienza nella conduzione del mezzo per saperlo gestire al meglio e godersi la gita con la massima spensieratezza. Chiaramente, quando il gommone vi sarà consegnato, lo staff vi spiegherà come usarlo in modo sicuro e corretto, e vi mostrerà tutte le dotazioni e le strumentazioni presenti. Inoltre, è bene conoscere le principali regole di navigazione, come fare attenzione alle boe che segnalano la presenza di sub, e rispettare le distanze di navigazione dalla costa prescritte per la zona in cui ci si trova, nonché quelle di ancoraggio. Sono tre su quattro i gommoni che non richiedono il possesso di patente nautica. Il loro costo parte da 180 euro al giorno per un gommone Selva 5,40 – che viaggia a una velocità di 28 nodi, può ospitare fino a 6 persone ed è lungo 5,40 metri – fino a 250 euro al giorno per il modello Romar Mirage 5,70, che presenta una velocità di 18 nodi, una lunghezza di 5,70 metri e che può contenere un massimo di 6 passeggeri.
Claudia Vitali
Claudia Vitali
2025-05-08 01:16:18
Numero di risposte: 0
Per il noleggio di una barca o gommone con motore non superiore ai 30 Kilowatt sotto i 40,8 cavalli, non sussiste l'obbligo di guida con patente. E' possibile guidare natanti senza patente di lunghezza inferiore ai 10 metri e ad una distanza massima dalla costa di 6 miglia marine, purché la barca stessa non abbia un motore che superi i 40,8 cavalli. Questi ultimi sono guidabili senza patente già dopo il compimento del 16esimo anno d'età. Per alcune particolari categorie di natanti il limite si abbassa addirittura ai 14 anni. Il primo parametro da valutare è la potenza del motore dell'imbarcazione. Se il motore supera i 30 kilowatt sussiste sempre l'obbligo di guida con patente nautica. Oltre alle barche e gommoni noleggiabili senza patente, disponiamo di imbarcazioni maggiori che si possono noleggiare se si è in possesso di patente nautica. GOMMONI CON PATENTE, partono da 6,90 metri fino a 8 metri per una capienza massima di 12 persone. BARCHE CON PATENTE, vanno da 6,90 metri a 7 metri possono ospitare fino a 9 persone.