:

Che documenti deve avere un gommone?

Maggiore Cattaneo
Maggiore Cattaneo
2025-05-08 09:36:11
Numero di risposte: 0
I natanti a motore devono avere a bordo i seguenti documenti: Dichiarazione di potenza del motore per i motori fuoribordo ed entrobordo. I certificati d’uso del motore già rilasciati continuano ad essere validi, ma in caso di smarrimento, furto o distruzione gli uffici periferici non sono abilitati al rilascio del duplicato. Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per danni a terzi, per le unità munite di motore di qualsiasi potenza. Non è più obbligatorio esporre il contrassegno assicurativo: basta comunicare in via telematica all’Archivio Telematico Centrale della Nautica da Diporto (ATCN) i dati relativi alla propria assicurazione. Certificato di omologazione e dichiarazione di conformità per le unità non munite di marcatura CE, (in originale o in copia autenticata), che autorizzano alla navigazione fino a 12 miglia e specificano il numero massimo di persone trasportabili. In assenza di tale documentazione, la navigazione è ammessa entro le 6 miglia dalla costa. Le imbarcazioni, devono avere a bordo i seguenti documenti: Licenza di navigazione, anche provvisoria, che abilita al tipo di navigazione consentito dalle caratteristiche di costruzione. Certificato di sicurezza in corso di validità. Le annotazioni di sicurezza riportate sulla licenza sono valide fino alla data di scadenza indicata, successivamente a questa data vanno rinnovate ogni 5 anni. Dichiarazione di potenza o certificato d’uso del motore (solo per le unità munite di motore fuoribordo). Per le navi, sono invece richiesti: Licenza di navigazione, anche provvisoria, che abilita alla navigazione nelle acque interne e in quelle marittime senza alcun limite. Certificato di sicurezza, che attesta lo stato di navigabilità. Patente nautica per il comando di navi da diporto(ovvero la patente B) in corso di validità. Per accedere alla patente B occorre essere in possesso della patente A per la navigazione oltre le 12 miglia da almeno 3 anni.