Quali sono le scuole di eccellenza in Italia?

Marina Serra
2025-08-22 01:32:52
Numero di risposte
: 7
Fra queste scuole di eccellenza autonome c’è la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nata come istituzione autonoma nel 1987, proseguendo la tradizione dei collegi di merito pisani.
Le scuole superiori universitarie autonome sono, di fatto, delle università, e fondano il loro modello sulle scuole superiori francesi, nate in epoca napoleonica.
In Italia esistono da quasi novant’anni: sono infatti previste dal regio decreto numero 1592 del 31 agosto 1933.
A queste scuole si accede superando diverse selezioni: il numero degli studenti che possono frequentarle ogni anno è ristretto e stabilito prima delle prove.
Ci sono tre tipi di scuole superiori universitarie: quelle autonome, quelle non autonome e quelle dedicate solo ai dottorati o ai post-dottorati.
Le scuole superiori universitarie autonome sono, di fatto, delle università, e fondano il loro modello sulle scuole superiori francesi, nate in epoca napoleonica.
In Italia esistono da quasi novant’anni: sono infatti previste dal regio decreto numero 1592 del 31 agosto 1933.
Si tratta di scuole superiori universitarie a cui si accede solo aver superato una selezione e dove, oltre alle lezioni dei corsi di studio tradizionali, le studentesse e gli studenti frequentano percorsi di studio di alta formazione e ricerca, passando per una rigorosa verifica del profitto individuale e della durata degli studi.

Manfredi Lombardi
2025-08-22 00:28:17
Numero di risposte
: 8
La prima scuola di eccellenza italiana è stata la Normale di Pisa, fondata nel 1810 da Napoleone come succursale dell’École Normale Supérieure di Parigi.
Le altre scuole superiori universitarie sono: Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant’anna di Pisa (SSSA) Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (IUSS) Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA) Scuola IMT Alti Studi Lucca Gran Sasso Science Institute (GSSI) Scuola Superiore Meridionale (SSM) a Napoli, primo Istituto universitario a ordinamento speciale del Sud Italia.
Sono 7 gli Istituti universitari a ordinamento speciale, riconosciuti da MUR, che costituiscono altrettanti centri di eccellenza della formazione superiore.
Leggi anche
- Qual è la scuola più prestigiosa in Italia?
- Qual è il liceo più prestigioso d'Italia?
- Quanto guadagna un maestro di vela?
- Qual è la scuola superiore più scelta in Italia?
- Quali sono i migliori centri di ricerca italiani?
- Qual è il liceo più difficile in Italia?
- Qual è la migliore scuola superiore in Italia?