:

Quali sono i siti archeologici più visitati al mondo?

Claudia D'amico
Claudia D'amico
2025-08-22 06:26:23
Numero di risposte : 5
0
Sono davvero tanti i siti culturali e religiosi in tutto il mondo che hanno resistito alla prova del tempo e ancora oggi regalano emozioni senza fine. Dovendo scegliere 10 siti archeologici da vedere almeno una volta nella vita, uno di questi è senza dubbio Machu Picchu, tra i più grandi e visitati al mondo.
Giulio Silvestri
Giulio Silvestri
2025-08-22 04:28:19
Numero di risposte : 13
0
Pompei è un luogo magico. Uno di quei luoghi che bisogna vedere almeno una volta nella vita: la città sepolta dalla lava durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. regala tante suggestioni e visitarla è un’esperienza davvero emozionante. La valle dei templi di Agrigento è senza dubbio un luogo unico, che racconta una storia antica più di duemila anni. L’area d’interesse storico dell’antica città di Akragas si estende per più di 1300 ettari nel sito archeologico che dal 1997 è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Paestum è nota in tutto il mondo per i suoi magnifici templi. L’antica Poseidonia fondata da coloni greci nell’VII secolo a.C. affascina il visitatore già per la sua cinta muraria: quasi 5 km di mura molto ben conservate che racchiudono il nucleo cittadino. Unici sono i tre i templi dorici della città, miracolosamente giunti a noi in ottime condizioni. Selinunte è sicuramente uno dei siti più spettacolari del mondo antico. Sorge su un altopiano sul mare lungo la costa occidentale della Sicilia e non ebbe vita facile, in continuo scontro con Segesta, sua grande rivale. Il parco archeologico di Selinunte è tra i più grandi d’Europa, la città era una vera megalopoli dominata dall’acropoli con i suoi grandiosi templi. L’Anfiteatro Flavio, conosciuto come il Colosseo è sicuramente il monumento più famoso del mondo antico, e veglia sulla città di Roma da quasi duemila anni. I suoi mattoni e le sue lastre di travertino sono il simbolo della città ma anche dell’intera civiltà romana. I Fori Imperiali, una delle vie più belle al mondo che vi catapulterà in epoche lontane e appassionanti. La passeggiata che porta dal Colosseo a piazza Venezia è davvero unica, in mezzo a frammenti, colonne, resti di templi che un tempo erano il cuore pulsante dell’antico impero romano in un susseguirsi di Fori che segnano il passaggio del tempo e degli imperatori.