:

Qual è la migliore scuola superiore in Italia?

Maurizio Fontana
Maurizio Fontana
2025-08-22 04:01:39
Numero di risposte : 6
0
L’edizione 2024 conferma alcuni trend consolidati ma introduce nuovi primi posti nelle città principali. Tra i licei classici, torna in vetta il Sacro Cuore a Milano, seguito dal Berchet. A Torino, il Gioberti supera il Cavour, mentre nella Capitale il Visconti resta saldamente al primo posto. Per quanto concerne i licei scientifici, il podio di Milano include Volta, Da Vinci e Sacro Cuore. A Napoli, il Convitto Vittorio Emanuele II si distingue sia tra i classici sia tra gli scientifici. Gli istituti tecnici con i migliori risultati occupazionali? Nelle province di Bergamo e Brescia, con eccellenze come il Rubini di Romano di Lombardia. Milano: nel capoluogo lombardo, il liceo classico Sacro Cuore riconquista il primo posto, mentre il Volta domina tra gli scientifici. Tra gli istituti tecnici spiccano il Rubini e il Marzoli nelle province. Roma: il Visconti si conferma leader tra i classici, mentre il Righi domina tra gli scientifici. Per quanto concerne le scuole tecniche, vincono Leonardo Da Vinci e l’Istituto Tor Carbone. Bologna: il Galvani è il miglior liceo classico, mentre il Copernico resta in cima tra gli scientifici. Istituti come il Crescenzi-Pacinotti-Sirani si distinguono però per gli sbocchi lavorativi. Torino: in cima alla lista tra i classici c'è il Gioberti, mentre lo Spinelli eccelle tra scientifici e linguistici. Tra gli istituti tecnici, guidano la classifica Avogadro e Russell-Moro-Guarini. Napoli: il Convitto Vittorio Emanuele II si impone al primo posto sia tra classici sia tra scientifici, mentre il Modigliani e il Marie Curie sono i migliori nel settore tecnico.
Benedetta Monti
Benedetta Monti
2025-08-22 02:29:59
Numero di risposte : 7
0
La migliore scuola d’Italia è il liceo scientifico delle scienze applicate – con l’informatica al posto del latino – Nervi-Ferrari di Morbegno in provincia di Sondrio. Il liceo classico Girolamo Bagatta di Desenzano del Garda si impone come il migliore in Italia. Con un punteggio di 82 su 100, il “Girolamo Bagatta” dimostra che i suoi diplomati ottengono risultati eccellenti a livello universitario, sia in termini di velocità nell’affrontare gli esami sia per la qualità dei voti ottenuti. A Roma invece il Visconti primeggia tra i licei classici. Scivola al sesto posto il Tasso, terzo lo scorso anno. Tra i migliori licei scientifici, in testa, c’è il Righi. Per quanto riguarda il liceo delle scienze umane si confermano gli stessi tre licei in vetta: Giordano Bruno, Montale e Margherita di Savoia, come nel 2022. Tra gli istituti tecnici si conferma in testa il Livia Bottardi. Podio invariato rispetto allo scorso anno a Bologna: Primo posto per il Galvani, come liceo classico. Secondo per il Minghetti. Per gli scientifici la classifica è: Copernico, Galvani, Fermi. Per gli istituti tecnici Mattei e Luxemburg come istituto tecnico economico. Crescenzi-Pacinotti-Sirani e Arrigo Serpieri (che sale di due posizioni) per il tecnologico. Il Convitto Vittorio Emanuele II è il migliori classico di Napoli, mentre per il linguistico è il Carlo Urbani. Il miglior scientifico è invece il Mercalli, seguito dal Vico. Il Galilei è in testa per le Scienze Umane