Qual è la scuola più prestigiosa in Italia?

Davide Greco
2025-08-22 04:40:51
Numero di risposte
: 13
La scuola migliore d’Italia è il Liceo Scientifico Nervi-Ferrari di Morbegno.
I dati che è possibile ricavare dal sito emergono come le migliori scuole italiane si trovino nei piccoli borghi del nord Italia.
Al primo posto c’è infatti il Liceo Scientifico Nervi-Ferrari di Morbegno seguito dal Liceo Classico Decio Celeri di Lovere.
Istituti che nel complesso non superano i mille studenti.
Siamo un liceo statale e la nostra didattica è in realtà tradizionale – ha spiegato – ma al pomeriggio offriamo corsi di ogni tipo, anche di lingua araba, insieme a progetti Erasmus.
Sul sito di Educospio.it è possibile affidarsi alle graduatorie per avere suggerimenti sui migliori istituti della propria zona.
Occorre solamente inserire la propria provincia e la tipologia di istituto desiderato.
In questo modo è possibile condurre ricerche complete per ogni città e scoprire che, per esempio, il miglior Liceo Classico di Milano è il Sacro Cuore, quello di Roma è il Giulio Cesare mentre a Napoli è il Sannazaro.
Tra i Licei Scientifici a Roma, infine, il primo in graduatoria è il Giovan Battista Morgagni, molto discusso negli ultimi per la sua caratteristica di una didattica senza voti.

Daniela Marini
2025-08-22 03:19:58
Numero di risposte
: 11
L’indice FGA conferma il liceo Nervi-Ferrari di Morbegno ai vertici della classifica nazionale.
Con un punteggio di 90,55, questo liceo scientifico delle scienze applicate si riconferma per il secondo anno consecutivo tra le migliori scuole italiane.
Tra gli altri istituti di spicco, il liceo Volta di Milano raggiunge un punteggio di 87,39, seguito dal liceo scientifico Leonardo Da Vinci con 83,1 e dal liceo classico Antonio Banfi di Vimercate con 82,6.
A Roma, il liceo classico Visconti ottiene un punteggio di 80,65, mentre il liceo scientifico Righi si distingue con 88,35.
Il liceo Nervi-Ferrari di Morbegno si riconferma per il secondo anno consecutivo tra le migliori scuole italiane.

Mauro Costa
2025-08-22 02:39:17
Numero di risposte
: 12
La prima scuola di eccellenza italiana è stata la Normale di Pisa, fondata nel 1810 da Napoleone come succursale dell’École Normale Supérieure di Parigi. Le altre scuole superiori universitarie sono: Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant’anna di Pisa, Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute, Scuola Superiore Meridionale a Napoli. La Normale di Pisa è la Scuola di eccellenza più famosa. La Normale di Pisa ha messo a disposizione in totale 70 posti per l’anno accademico 2023/2024. La concorrenza è molto agguerrita. La Normale di Pisa è stata la prima e più prestigiosa Scuola di eccellenza italiana.

Elga Benedetti
2025-08-22 01:02:35
Numero di risposte
: 9
Il primo liceo classico non è più una paritaria del centro, bensì un maxi-istituto dell’hinterland, il Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo, che precede il Giovanni Berchet.
I primi tre classici a Roma sono tutti nuovi: Ennio Quirino Visconti, Terenzio Mamiani e Vittorio Emanuele II.
Il podio del 2022 era invece composto da Giulio Cesare, Augusto e Torquato Tasso.
A Milano il miglior istituto tecnico economico è il Primo Levi e non più il paritario Regina Mundi.
Laddove tra i tecnici tecnologici conferma il primato l’Enrico Mattei.
Il primo istituto tecnico economico resta l’Is Curie-Vittorini, mentre si invertono secondo e terzo, rispettivamente Erasmo da Rotterdam e Russell-Moro-Guarini.
Prime due posizioni confermate anche tra i tecnici tecnologici: Edoardo Agnelli, in vetta, seguito dall’Amedeo Avogadro.
A Roma il primo istituto tecnico economico è il Croce-Aleramo, come nel 2022; muta invece il primo tecnico a indirizzo tecnologico: oggi è l’Is Bachelet-Einstein, anziché il Michael Faraday.
I primi quattro istituti tecnici a indirizzo economico sono tutti paritari: San Tommaso d’Aquino, Napoli Est, Modigliani e Santo Stefano.
E anche i primi due tecnologici, San Castrese e Santa Maria.

Annunziata Palmieri
2025-08-21 23:24:49
Numero di risposte
: 10
La migliore scuola d’Italia è il liceo scientifico delle scienze applicate — con l’informatica al posto del latino - Nervi-Ferrari di Morbegno in provincia di Sondrio.
A Milano, il liceo classico statale Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo balza al primo posto davanti ai più blasonati licei del centro.
Mentre nel derby degli scientifici quest’anno la palma del vincitore tocca al Volta che scalza il Leonardo dalla cima della classifica.
A Roma invece il Visconti torna a essere il numero uno dei classici, mentre il Righi resta stabilmente al top fra gli scientifici.
Leggi anche
- Quali sono le scuole di eccellenza in Italia?
- Qual è il liceo più prestigioso d'Italia?
- Quanto guadagna un maestro di vela?
- Qual è la scuola superiore più scelta in Italia?
- Quali sono i migliori centri di ricerca italiani?
- Qual è il liceo più difficile in Italia?
- Qual è la migliore scuola superiore in Italia?