:

Quanti siti archeologici ha la Sardegna?

Ivana Ferrari
Ivana Ferrari
2025-08-22 07:18:15
Numero di risposte : 11
0
La guida contiene notizie dettagliate di 100 siti archeologici, fra i più importanti della Sardegna, dal Neolitico all’Età Romana, una mappa cronologica e storica della Sardegna, dieci itinerari suddivisi in zone geografiche, con la descrizione dei singoli siti, di come arrivare e le indicazioni sulla fruibilità; un glossario dei termini necessari per comprendere l’archeologia in Sardegna; una lista dei musei archeologici.
Mario Ferrari
Mario Ferrari
2025-08-22 05:18:52
Numero di risposte : 6
0
Nell’Isola un quinto dei siti archeologici di tutta Italia, perché i dati ISTAT si riferiscono solo ai siti archeologici musealizzati, ovvero parchi archeologici gestiti, curati e aperti al pubblico, ovvero una minima percentuale di quelli esistenti, pari a poco più una cinquantina di siti archeologici. Ma nel database ufficiale del Piano Paesaggistico della RAS risultano infatti censiti quasi 10000 Beni, considerando anche che il database presenta molte lacune. Facendo quindi una sommaria stima dei dati da integrare per ottenere l’elenco completo dei siti, il numero cresce quindi ulteriormente, superando senza fatica i 10000 siti archeologici. I nuraghi oggi conosciuti sono un numero ancora imprecisato, stimato tra i 7000 e gli 8000. Parliamo di un primato a livello MONDIALE in quanto a densità e numero di siti archeologici nel territorio.
Jari Marino
Jari Marino
2025-08-22 05:08:49
Numero di risposte : 8
0
La mappa delle aree archeologiche che abbiamo documentato in questo sito non comprende tutti i siti archeologici della Sardegna, ma è comunque uno strumento che permette di localizzare facilmente oltre 580 monumenti sparsi in tutto il territorio dell’isola. Clicca qui per la lista di tutti i siti archeologici gestiti, completa di informazioni utili e contatti. Alcuni siti sono visitabili solo su prenotazione, chiama o scrivi una mail prima di metterti in viaggio! La mappa dei siti archeologici che trovate in questo sito Ovviamente non comprende tutti i siti archeologici della Sardegna, ma è comunque uno strumento che permette di localizzare facilmente oltre 580 monumenti sparsi in tutto il territorio dell’isola.