:

Qual è il peso ideale di un'ancora?

Elga Benedetti
Elga Benedetti
2025-08-19 01:05:24
Numero di risposte : 9
0
Si tende a calcolare un chilogrammo di ancora per ogni metro di lunghezza della barca, rapporto che sale fino a due chilogrammi nell’eventualità di ancoraggio in acque ventose. Ne consegue dunque che una barca di 7 metri di peso inferiore ai 2.000 chilogrammi avrà bisogno di un’ancora di almeno 10 chilogrammi, laddove invece un’imbarcazione da 12 metri con un peso di 16.000 chilogrammi richiederà un’ancora di oltre 24 chilogrammi. La continua evoluzione delle forme delle ancore nautiche ha portato ad una parallela riduzione dei pesi necessari: le più moderne ancore, infatti, possono arrivare a vantare le medesime performance di ancore obsolete due o tre volte più pesanti.
Tolomeo Rizzo
Tolomeo Rizzo
2025-08-18 23:26:51
Numero di risposte : 11
0
Il peso dell'ancora non è più l'unico parametro da considerare per la scelta, poiché anche la forma e la lega che la compone sono fondamentali. Tipo di barca (lunghezza) Peso dell'ancora Kayak 2 Fino a 4 m 3.5 5.50 m 6 6.50 m 8 7.50 m 10 9 m 12 10.50 m 14 12.50 m 16 16 m 20 18 m 24 20 m 34 25 m 40 + 25 m 60 Tutte le imbarcazioni sono ideate in modo tale da poter ormeggiare, essere ancorate e rimorchiate in tutta sicurezza. I dispositivi a bordo sono progettati in funzione della dimensione della nave e della sua categoria. Noi ti consigliamo ugualmente una catena pari ad almeno 5 volte la lunghezza della barca con un diametro equivalente.