Quanti metri di catena per l'ancora?

Vincenza Sanna
2025-08-19 01:20:20
Numero di risposte
: 8
Per un buon ancoraggio Il peso dell’ancora deve essere di almeno 1,5 /2 kg per ogni metro di lunghezza dell’imbarcazione.
Per una buona tenuta l’ancora deve lavorare in posizione orizzontale per cui è buona norma prevedere tra l’ancora e la cima uno spezzone di catena di almeno 5/6 metri.
E’ molto importante ricordarsi che la lunghezza della cima da filare sia almeno 3/5 volte la profondità del fondale.
La lunghezza della cima che abbiamo filato sommata alla lunghezza della nostra imbarcazione.
Una volta filata la cima e data volta su un fermascotte dobbiamo controllare che l’ancora abbia fatto testa.
Se l’ancora fa testa a quel punto fissiamo definitivamente la cima e… non possiamo abbandonare la barca !!

Sergio Galli
2025-08-18 22:30:32
Numero di risposte
: 9
Si consigliano circa 7mt di cima-catena ogni metro di profondità.
La portata è definita come il rapporto tra la lunghezza della linea d’ancora e la profondità del fondale.
Molti costruttori e test indipendenti consigliano un rapporto di 7:1 ma in alcune situazioni è sufficiente o addirittura consigliabile un rapporto inferiore.
Da ridurre in situazioni affollate.

Assia Vitale
2025-08-18 22:03:37
Numero di risposte
: 8
Scelta della lunghezza della catena: per imbarcazioni più piccole, max 6m, sarebbe ideale dotare l'ancora di almeno 5m di catena, per imbarcazioni più lunghe fra 6 e 10 metri meglio almeno 10 metri. Anche qui come per il peso dell'ancora è almeno 1 metro di catena per ogni metro di barca. Se non desiderate troppa catena a bordo, già con catene di 2 metri si ha un miglioramento dell'ancoraggio. Imbarcazione sotto 4 metri di lunghezza 22m -> catena (2m) e cima (20m). Imbarcazione fra 4 e 5 metri di lunghezza 30m -> catena (5m) e cima (25m). Imbarcazione fra 5 e 8 metri di lunghezza 40m -> catena (10m) e cima (30m). Imbarcazione fra 8 e 10 metri di lunghezza 60m -> catena (20m) e cima (40m).